Monte Brione, tutela dall’assalto dei bikers grazie ad APT, Ambientalisti e Forestale

Per custodire l’equilibrio del Monte Brione l’APT Garda Dolomiti insieme al Comune di Riva del Garda e al Servizio Aree Protette è impegnata tutto l’anno nella cura dei percorsi ufficiali e nella valorizzazione sostenibile del territorio, in un’ottica di lungo periodo.
Negli ultimi anni sono state avviate azioni concrete di rigenerazione dei sentieri non autorizzati, con l’obiettivo di canalizzare i flussi sui percorsi ufficiali e tutelare le zone più delicate del Brione. Tra le azioni intraprese si ricordano, tra le altre, la piantumazione di lecci, la costruzione di staccionate, la posa di nuova segnaletica ad hoc e la realizzazione di eventi di sensibilizzazione ambientale, come la “Festa degli alberi”.
In occasione del Bike Festival, iniziato giovedì 1° maggio, sono in fase di installazione nuove segnalazioni per evidenziare il test trail e invitare sia biker che pedoni a rimanere sui percorsi tracciati.
A supporto di questa azione, i percorsi verranno presidiati dai volontari del Coordinamento per la tutela dell’ambiente Alto Garda e Ledro che forniranno informazioni e indicazioni sull’ambiente e su una corretta e sostenibile fruizione dell’area e Ledro, dai Garda Rangers e dal Corpo Forestale.
Lungo i punti di accesso al monte, sono inoltre in fase di allestimento nuove installazioni illustrative con mappe, norme di comportamento e curiosità naturalistiche e storiche, al fine di riconoscere e rispettare l’unicità del Brione tutto l’anno. L’esperienza dimostra infatti che la semplice presenza informativa può fare la differenza poiché molti utenti sono disposti a rispettare i vincoli, purché correttamente informati.