Mercatino di Natale di Arco: per tre anni la regia ad Assocentro

Il Natale di Arco avrà ancora il suo cuore pulsante nel centro storico e sarà affidato alle mani esperte di Assocentro – Consorzio Operatori Centro Storico Arco, guidato da Mattia Detoni, riconfermato presidente. Con una determina ufficiale, firmata dal segretario generale Giorgio Osele, l’amministrazione comunale ha assegnato al sodalizio la realizzazione e gestione dell’evento multidisciplinare a tema natalizio per le edizioni 2025-2026, 2026-2027 e 2027-2028.
Un passaggio atteso e strategico, che offre al Consorzio una prospettiva triennale, consentendo di programmare con largo anticipo e garantire continuità a una manifestazione che negli anni è diventata simbolo della città, capace di attrarre visitatori da tutto il Trentino e non solo.
Una scelta dopo bando pubblico
Il percorso amministrativo era iniziato con l’atto di indirizzo approvato dalla Giunta Betta, su richiesta dell’assessore Dario Ioppi, il 29 aprile 2025, seguito dall’avviso pubblico del luglio scorso. Alla scadenza, è arrivata una sola candidatura: quella di Assocentro. La commissione incaricata ha valutato il progetto gestionale presentato, ritenendolo congruo sotto il profilo tecnico ed economico. Dopo le verifiche formali sui requisiti, concluse con esito positivo, è arrivato l’affidamento definitivo.
Le risorse in campo
Il contributo riconosciuto dal Comune sarà di 60.000 euro annui, per un totale di 180.000 euro sulle tre edizioni, con una ripartizione che prevede 42.000 euro entro il 2025, 60.000 nel 2026 e 60.000 nel 2027. Per il 2028, ultimo anno di copertura dell’evento, si prevede uno stanziamento di ulteriori 18.000 euro che verrà formalizzato con successivo provvedimento.
Un Natale multidisciplinare
Non solo mercatini e luminarie: l’evento natalizio di Arco si conferma multidisciplinare, con un’offerta che spazia dagli spettacoli itineranti alla musica dal vivo, dalle installazioni artistiche alle attività per famiglie. Una formula che negli anni ha contribuito a rendere l’atmosfera natalizia arcense un richiamo turistico e culturale di primo piano.
L’affidamento ad Assocentro rappresenta anche un riconoscimento al ruolo del Consorzio come soggetto capace di coordinare operatori, associazioni e commercianti, creando un evento che unisce valore economico, identità locale e promozione turistica.
Continuità e prospettiva
Per l’amministrazione comunale, garantire un orizzonte triennale significa dare stabilità a una delle manifestazioni più amate e attese, permettendo di alzare ulteriormente la qualità dell’offerta e di rafforzare il brand “Natale ad Arco”.
Un Natale che, ancora una volta, si prepara a raccontare la città non solo come luogo di festa e suggestione, ma anche come spazio di incontro tra comunità, tradizione e innovazione. (n.f.)