MALCESINE CAPITALE DEGLI SPORT ESTREMI

Si svolgerà a Malcesine presso la sede di Palazzo dei Capitani, venerdì 12 e sabato 13, il 1° Congresso internazionale dedicato agli sport estremi e all’esercizio fisico. Organizzato dall’Associazione scientifica internazionale Extremesportmed, patrocinato dal Comune di Malcesine con la partecipazione del Politecnico di Milano, il Congresso si occuperà di sport emergenti come il Kitesurf, il windsurf, l’arrampicata sportiva e lo skateboard, sport in crescente popolarità e oggetto d’interesse olimpico per le prossime olimpiadi di Tokio 2020. L’alta velocità, le grandi altezze, le forti sollecitazioni sul corpo o la richiesta di prestazioni fisiche estreme caratterizzano questi sport e attraggono l’attenzione dei media e del mondo della ricerca. Milioni, infatti, sono i praticanti di queste discipline o sport estremi in tutto il mondo, con la medicina e la scienza in generale che devono occuparsi di questi sport al pari di quanto avviene per gli sport cosiddetti “tradizionali”. Il primo Congresso mondiale degli sport d’azione ed estremi affronterà tutti questi temi, unendo esperienze distanti con l’obiettivo di tracciare una direzione scientifica dello sport per il futuro. Al convegno prenderanno parte una quarantina d’esperti di tutto il mondo, dagli Stati Uniti all’Australia, dal Brasile a diversi relatori europei per confrontarsi coni vari rappresentanti delle Federazioni Sportive internazionali, professionisti, medici e fisioterapisti. Sabato pomeriggio il “focus” si sposterà su tecnologia e ingegneria in una speciale sessione organizzata dal Politecnico di Milano: al centro gli equipaggiamenti sportivi, l’abbigliamento tecnico e protettivo, il monitoraggio delle prestazioni e i veicoli d’assistenza. Per assistere mandare le richieste all’indirizzo che si trova nel sito web www.extremesportmed.org o telefonare al nr. 393 1230456 (ufficio stampa). Extremesportmed è un’Associazione scientifica internazionale no profit costituita con l’obiettivo di fornire assistenza e promuovere la cultura della medicina applicata agli sport estremi.