Lucia Leonardi di Arco non smette di stupire: due ori ai Campionati Italiani Master

Redazione24/06/20253min
LUCIA LEONARDI LANCIATRICE ARCO (2)


 

Ancora una volta l’atleta Lucia Leonardi di Arco ha lasciato il segno. Ai Campionati Italiani Master 2024, disputati a Misano Adriatico dal 20 al 22 giugno, ha confermato nuovamente il suo talento e la sua determinazione con due splendide vittorie, nella categoria F55, nel lancio del disco e nel martellone. Una prestazione che racconta non solo di risultati sportivi, ma anche di una forza interiore straordinaria.
Dopo un inizio difficile nella gara del martello di venerdì – chiusa al sesto posto con una misura di 28,88 metri a causa di problemi tecnici nel movimento di rotazione – Lucia ha saputo resettare e ripartire con la grinta che la contraddistingue. E nel pomeriggio, nella gara di lancio del disco, ha trionfato con un eccezionale 33,74 metri: la misura più lunga tra tutte le donne in gara, indipendentemente dalla categoria. Sabato sera, poi, ha completato il suo percorso con un’altra vittoria: 11,98 metri nel martellone, prestazione di rilievo che le è valsa il secondo oro della rassegna.

 

 

Ma la storia di Lucia Leonardi va ben oltre il risultato di una gara. È il racconto di una donna che ha saputo trasformare le difficoltà in sfide da superare con coraggio.
Lucia gareggia nella categoria master dal 2004 e, fin dai primi anni, ha dominato nel lancio del disco, vincendo il titolo italiano fino al 2009. Poi una lunga serie di podi, anche internazionali: quarta ai mondiali master di Lienz nel 2006, ancora quarta a Riccione l’anno successivo, bronzo agli Europei invernali di Ancona nel 2009 e doppio bronzo a Lignano Sabbiadoro nel 2011 (disco e pentalanci W40).
Il 2010 segna però una brusca interruzione: un tumore al seno costringe Lucia a un’operazione di mastectomia totale, con protesi agganciata al braccio che utilizza per lanciare. Un colpo durissimo, aggravato da una recidiva della malattia. I medici le consigliano di fermarsi. Ma Lucia, con la determinazione che la caratterizza, decide di non arrendersi. Nel 2011 torna ad allenarsi, e da allora riprende il cammino con nuove vittorie: Orvieto 2017, Ancona 2018, Viterbo 2019, Arezzo 2020, ancora Viterbo pochi giorni fa, e ora Misano 2024.
Merito anche della sua allenatrice, Elisa Baitella – ex giavellottista – che l’ha seguita con competenza e passione, aiutandola a migliorare la tecnica e a superare i limiti imposti dal fisico.
Lucia Leonardi è molto più di un’atleta. È un esempio di resilienza, una fonte d’ispirazione per chiunque creda che la passione e la forza di volontà possano battere ogni ostacolo.