L’orienteering è ritornato a Riva del Garda

Redazione09/10/20183min
ORIENTEERING Meeting_Città_di_Riva_Del_Garda

Dopo trent’anni l’orienteering ha fatto ritorno a Riva del Garda. Sabato 6 Ottobre si è svolto il 1° Meeting Città di Riva del Garda, una manifestazione organizzata dal Gruppo CTG “Terre Alte” e dall’A.S.D. Orient-Express Verona.
L’esperto tracciatore Diego MIlani ha proposto due percorsi nel centro storico: uno rivolto ai bambini e ai gruppi, l’altro per gli adulti soddiviso in due “parti”.
Poco prima del “via” dell’evento vero è proprio è stato proposto anche un percorso di orienteering culturale con la possibilità di andare alla scoperta di alcune particolarità della cittadina lacustre con la tecnica di questa attività sportiva.
Diversi i partecipanti all’evento, tra questi anche alcune famiglie provenienti dall’Alto Garda alla loro prima esperienza con l’orienteering: un segnale positivo che fa ben sperare per il futuro anche locale di questa attività.
Alla cerimonia di premiazione hanno preso parte Carlo Pedergnana, Vice Presidente della Comunità Alto Garda e Ledro e Davide Montanari, il fondatore dell’Orienteering Alto Garda e Ledro. Entrambi hanno sottolineato l’importanza dell’orienteering in un territorio che punta sulle attività all’aria aperta. Un rilancio sarà possibile, anche dall’introduzione di questo sport in ambito scolastico come attività interdisciplinare.
L’evento di sabato scorso è stato il primo passo di un progetto che mira a ideare dei percorsi permanenti nel territorio dell’Alto Garda.
La manifestazione è stata possibile grazie al sostegno del Comune di Riva del Garda, della Comunità Alto Garda e Ledro e di Omkafè di Riva del Garda, mentre per l’aspetto logistico una mano è stata data dall’Oratorio.
Per quello che riguarda la classifica hanno ben figurato anche i concorrenti dell’Alto Garda: primo nella categoria “Gruppi” Matteo Angeli e famiglia della Scuola Media Sighele – Riva del Garda), mentre per il percorso di Orienteering Culturale vincitori sono stati la famiglia Peschedasch e Pedrini di Dro con la famiglia Biatel di Riva del Garda.
Chi fosse interessato a questa attività sportiva questi sono i contatti:
tel. 389-8703984, E-Mail: terrealte@ctg.it, Pagina Facebook Gruppo CTG “Terre Alte”, Pagina Instagram Gruppo CTG Terre Alte.