L’estate? in Trentino è family

Anche quest’anno sono oltre 16.000 i bambini e i ragazzi da 3 a 18 anni che usufruiscono di servizi estivi, dai campeggi alle colonie fino ai soggiorni proposti da enti e associazioni. Una conferma dell’importanza delle iniziative di conciliazione vita-lavoro, che aiutano e supportano le famiglie. Ma una conferma anche della bontà dei percorsi proposti che, spesso, rappresentano un’opportunità interessante dal punto di vista formativo ed educativo.
www.estatefamily.it è il portale, promosso dalla Provincia autonoma di Trento attraverso l’Agenzia per la famiglia, che raccoglie le iniziative estive rivolte a bambini e ragazzi, organizzate da Organizzazioni pubbliche e private del territorio come Comuni, Parrocchie, Associazioni, Società sportive, Musei, Biblioteche, APT, Scuole, Fattorie didattiche, ecc. Le Organizzazioni che propongono servizi finalizzati a conciliare i tempi vita e lavoro delle famiglie durante il periodo estivo, accedendo all’area riservata del portale, possono registrarsi direttamente online ed inserire tutte le informazioni sulle attività offerte. Per le famiglie l’accesso al portale è libero e gratuito: le famiglie possono effettuare la ricerca delle attività impostando diversi filtri (zona, età dei figli, periodo richiesto..); le attività inserite vengono puntualmente geolocalizzate sulla mappa, in modo da facilitare la ricerca.
L’anno scorso le Organizzazioni che hanno inserito le loro attività sono state 145, per un totale di 344 attività registrate. Di queste, circa il 33% aveva ottenuto il marchio Family in Trentino; di questa informazione viene data evidenza immediata sul portale per permettere alle famiglie di scegliere servizi di qualità attenti alle loro esigenze. L’anno scorso, in via sperimentale, il portale Estate family è stato messo a disposizione di alcuni Comuni italiani amici della famiglia per la promozione dei servizi estivi sui loro territori. L’esperienza verrà replicata anche quest’anno.
Info: www.estatefamily.it