Le palafitte di Fiavé e Ledro alla fiera “Monumento” di Salisburgo

Redazione10/01/20183min
Palafitte-di-Fiave_2_imagefullwide

Le palafitte di Fiavé e Ledro, Patrimonio dell’Umanità Unesco, inaugurano il 2018, proclamato dall’Unione europea Anno europeo del patrimonio culturale, partecipando alla fiera “Monumento” in programma a Salisburgo dall’11 al 13 gennaio. Gli organizzatori dell’evento hanno messo a disposizione della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento e del MUSE uno stand per presentare un’eccellenza di rilievo internazionale del patrimonio archeologico e culturale del Trentino, rappresentato dalle palafitte e dai rispettivi musei. Il Museo delle Palafitte di Fiavé e il Museo delle Palafitte del Lago di Ledro saranno infatti evocati nell’allestimento, curato dal Servizio per il Sostegno occupazionale e Valorizzazione ambientale, che riprende il tema della “selva di pali” apparsa agli archeologi che hanno effettuato le prime ricerche sui siti palafitticoli. L’appuntamento sarà anche l’occasione per presentare il nuovo Parco archeologico delle palafitte di Fiavé in fase di realizzazione, la cui apertura è prevista per la prossima estate.
“Condividere il patrimonio” è il tema dell’edizione di quest’anno di Monumento, fiera interamente dedicata al patrimonio e ai beni culturali che si tiene con cadenza biennale. All’evento, che sarà inaugurato dal governatore del Land di Salisburgo, Wilfried Haslauer, prenderanno parte circa 150 espositori fra i quali enti pubblici, istituzioni culturali e aziende specializzate nel campo del restauro e della conservazione dei beni archeologici, architettonici, storici e archivistici. In programma anche una ricca proposta di conferenze, incontri, seminari e laboratori rivolti sia agli addetti ai lavori sia al pubblico più vasto che potrà così gettare uno sguardo “dietro le quinte” sul mondo dei beni culturali, del restauro e dell’artigianato tradizionale. In linea con gli obiettivi dell’Anno europeo del patrimonio culturale, “Monumento” si prefigge di sensibilizzare all’importanza della storia e alla consapevolezza della ricchezza culturale che abbiamo ereditato dal passato e che siamo tenuti a tutelare, conservare e valorizzare. L’evento intende sottolineare la valenza del patrimonio culturale quale fattore di sviluppo sociale ed economico in stretta connessione con altri ambiti quali la ricerca, l’istruzione, la formazione, l’economia legata alla cultura e alla creatività, il turismo, la sostenibilità e la tutela dell’ambiente. Si tratta dunque di un’occasione di rilievo per presentare a livello internazionale l’offerta culturale e museale del Trentino rappresentata dalle palafitte di Fiavé e Ledro. Il riconoscimento ufficiale della validità e dell’importanza di questi due siti trentini è giunto con l’inclusione nel 2011 nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO dei “siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino” assieme ad altri 109 siti.

VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

892
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

1058
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

260
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

304
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

346
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

195
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

195
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.