L’anzolin de la Tor chiama a raccolta i Rivani DOC, ricordi e sorrisi dal cuore del centro storico

Redazione13/04/20255min
RIVANI DOC PRANZO_ZFG8718


 

 

Una giornata speciale, tra ricordi, emozioni e risate. Così si è svolta la rimpatriata dei “Rivani dentro e fuori le mura”, un evento dedicato a coloro che, nati e cresciuti nel cuore del centro storico di Riva del Garda, hanno deciso di ritrovarsi per rivivere insieme un pezzo della propria storia.

L’iniziativa “”L’anzolim de la Tor te ciama”, fortemente voluta dai “grandi cerimonieri” Giordano Michelotti, Franco Gamba e Paolo “Paletta” Giovanella, ha raccolto una cinquantina persone accomunate da radici profonde e da una memoria condivisa fatta di giochi per strada, stalle e naturalmente… il lago.
Tra di loro l’ex sindaco Bruno Santi e l’ammiraglio Luciano Dassatti, giunto appositamente da Genova come altri rivani che non risiedono più in città ma che non sono voluti mancare all’appuntamento per rivedere molti amici.
La giornata è iniziata alla Chiesa Arcipretale con la celebrazione della Santa Messa da parte di Don Dario Silvello. Poi tutti al ristorante Liberty per il pranzo. “Essere qui oggi è importante – ha raccontato Michelotti con emozione – perché il tempo scorre veloce e momenti come questo diventano sempre più rari. Viviamo in un’epoca di fretta e di distrazioni, spesso anche verso le persone più care. Ritrovarci significa celebrare la nostra storia e tramandare un’identità che non vogliamo dimenticare”.

 

(in questa foto il ritrovo del 2016)

L’idea è nata da una chiacchierata con amici fidati, “vere colonne della memoria storica rivana”, come li definisce lo stesso Michelotti: Franco Benatti, Mauro Caceffo, Aurelio Bresciani e altri compagni di vita. Da lì, la decisione di organizzare una giornata all’insegna dell’“Amarcord”, per tornare indietro nel tempo, tra le atmosfere di un’infanzia vissuta intensamente tra le mura della città.
“Giocavamo ai dottori nella greppia con la paglia, nella stalla dell’Albergo Rosa – racconta con il sorriso – e poi i bagni nel lago. Quando si andava in Rocca e si nascondevano i vestiti sugli alberi per evitare le multe della guardia Battisti, il famoso ‘Barilotta’. Non avevamo soldi, ma tanta voglia di divertirci. Avremmo corso qualsiasi rischio pur di farlo!”
Le memorie si susseguono, vivide, quasi cinematografiche. Come la voce di Franco Battiato che risuona nelle parole di Michelotti: “Lo sai che più si invecchia, più affiorano i ricordi lontanissimi?”
“È proprio così. Ricordo tutto come fosse ieri: Graziano Policante che nuotava due canali sott’acqua, il trampolino della Spiaggia degli Olivi, alto come una montagna… e poi Franco Biatel, vestito da pirata in piazza delle Erbe, e Gianni Bertozzi che fece affondare la macchina nel lago pensando di lavarla meglio!”
Tra le tante storie, anche una più personale e toccante. “Ai Giardini Verdi facevamo la battaglia dei tirasassi, alcuni costruiti con elastici di bicicletta, altri con quelli dei camion… Una volta colpii per sbaglio un amico all’occhio. Mi nascosi sotto il letto quella sera, sentendo mia mamma parlare con la Guardia e la famiglia del malcapitato bersaglio. Quel ragazzo era Cicci Gamba. Non lo feci allora, ma oggi, con tutto il cuore: Cicci, ti chiedo scusa, e ti stringo la mano!”.
Terminato il pranzo, la festa è proseguita con una gita al Bastione, raggiunto con l’ascensore, dove ad attendere gli ospiti c’è stato un momento di festa e ballo.
Il pomeriggio si è trasformato in una vera celebrazione collettiva della memoria, tra aneddoti, abbracci e la consapevolezza che la vera ricchezza sta nei legami umani e nei ricordi condivisi.
“Con questo incontro – ha concluso Michelotti – ho voluto esprimere la mia riconoscenza a tutti voi. Perché l’amicizia dona un senso speciale al tempo che passa. Vi abbraccio tutti, con sincero affetto”.

VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

678
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

770
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

211
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

222
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

262
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

152
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

143
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.