IN VOLO COL PARAPENDIO DAL BALDO FINISCE SUGLI ALBERI

L’allarme per un incidente col parapendio è stato lanciato da una persona che aveva visto un pilota decollato da Tratto Spino perdere il controllo della propria vela sopra una zona alberata alle pendici del Baldo. Decollato dalla sommità a quota 1.700 metri, un russo ha perso il controllo della vela mentre sorvolava la zona sottostante e cercava di raggiungere l’atterraggio in località Morettine, sulle sponde del Garda poco dopo Navene. Difficile stabilire le cause della perdita di controllo della vela, forse stava eseguendo manovre SIV (Sicurezza In Volo) al termine delle quali non è più stato capace di riprendere il normale assetto di volo, finendo così per adagiarsi in mezzo a qualche albero. Qualche escoriazione è stata verificata al momento dell’intervento portato a termine grazie ad una squadra di Vigili del Fuoco di Bardolino, Carabinieri e membri del Soccorso Alpino, mentre un elicottero era decollato anche da Mattarello. Proprio grazie al sorvolo della zona in cui era stato visto finire da chi aveva assistito all’incidente è stato possibile individuare lo sfortunato pilota con precisione e rapidità. Il volo dal Monte Baldo è il più famoso in Europa per questo tipo di corsi di sicurezza in volo, dove istruttori in contatto radio con gli allievi (piloti già in possesso di regolare brevetto di volo libero in parapendio) eseguono manovre al fine di prendere “confidenza” con il proprio mezzo qualora, durante i voli, dovessero venire a trovarsi in situazioni di turbolenza e il parapendio reagisse improvvisamente con totali o parziali chiusure della vela. L’acqua, infatti, è elemento di “sicurezza” qualora invece di atterrare sul prato il pilota finisse fuori “bersaglio”. In acqua stazionano sempre gommoni del locale club a servizio proprio di questo, ma sugli alberi logicamente no. Tuttavia le chiome attutiscono sempre tali situazioni, dunque tutto bene quel che finisce bene, e stavolta per il pilota solo qualche graffio e un “avviso” di cosa (magari) non fare se non si è preparati.