Il rivano Alessandro José Tomasi trionfa nella RRD One Hour Wingfoil al Circolo Surf Torbole

Una giornata perfetta, con sole e vento da sud intorno ai 15 nodi, ha fatto da cornice all’edizione 2025 della RRD One Hour Wingfoil, organizzata dal Circolo Surf Torbole con il supporto della Federazione Italiana Vela. Quaranta riders, dagli 11 anni ai Grand Master, si sono sfidati per un’ora tra le boe posizionate sotto le pareti del Ponale e alla Conca d’Oro di Torbole, regalando al pubblico uno spettacolo veloce e silenzioso.
La vittoria è andata al campione di casa Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha dominato completando 20 lati in 1h 06’45”. Una superiorità netta, confermata dal fatto che allo scadere dell’ora aveva già concluso un giro completo e ha dovuto affrontare ulteriori due lati. Sul podio con lui i fratelli Sebastiano e Riccardo Zorzi (FV Malcesine), rispettivamente secondo e terzo assoluto. Sebastiano si è imposto anche tra gli Under 20, seguito da Riccardo e da Andrea Cucciniello (YC Gaeta).
Tra le donne successo per Marta Monge (CN Diano Marina), mentre nella categoria femminile Under 20 si è distinta Ester Biaggi (Assonautica Tarquinia Maffei), davanti a Eleonora Tiano (LNI Cagliari) e Lucilla Bondi (CS Tre Ponti Livorno). Nella categoria Master vittoria di Alberto Cocchi (Windsurfing Club Livorno), tra i Grand Master quella di Marco Rebeggiani (Chia Wind Club), settimo assoluto.
Grande soddisfazione per la nutrita presenza di giovanissimi, alcuni appena undicenni, capaci di portare a termine la regata con determinazione. Un segnale forte del ruolo del wingfoil come sport delle nuove generazioni, in grado di coniugare adrenalina, tecnica e divertimento.
Il trionfo di Tomasi – che partirà subito per la Cina per una tappa di Coppa del Mondo Wingfoil Racing – è un punto di riferimento per questi ragazzi, esempio di talento e dedizione. Il Circolo Surf Torbole, che da due anni investe nella crescita di una squadra agonistica wingfoil, si conferma tra le poche realtà italiane a credere con decisione nello sviluppo di questa disciplina, candidata a un futuro olimpico.
Durante la premiazione è stata annunciata la novità del 2026: la nascita della RRD One Hour Week, quattro giorni di regate di endurance da un’ora nelle discipline windsurf pinna, foil e wingfoil. Un progetto che punta a rendere il Garda Trentino un palcoscenico internazionale sempre più centrale per gli sport d’acqua, unendo competizione, natura ed emozione.