Il lavoro di 170 volontari premia il Bike Festival di Riva del Garda

Si è conclusa con successo la 31a edizione del FSA Bike Festival Riva del Garda, la seconda organizzata interamente dalla APT Garda Dolomiti, che ha saputo superare ogni aspettativa.
L’edizione appena terminata nella nuova location è stata caratterizzata ancora di più da un lavoro corale che ha visto coinvolti enti, istituzioni, associazioni, pro loco di supporto nell’area food e nei punti ristoro e alcune cooperative sociali (Eliodoro, Garda 2015) per garantire la migliore riuscita dell’evento (come Archè con uno speech sulla disabilità o i carabinieri del territorio in pensione che hanno presidiato la manifestazione).
Oltre 80.000 visitatori, più di 2.500 atleti iscritti alle gare, 200 aziende espositrici e un grandissimo coinvolgimento da parte del territorio hanno confermato l’evento tra le più importanti manifestazioni europee dedicate al mondo della bicicletta.
Gli “altri numeri” del Bike Festival Riva del Garda raccontano anche una storia di sostenibilità sociale e inclusione: oltre 170 volontari, 10 associazioni del territorio, 56 studenti del territorio (Don Guetti, Progetto Lake ENAIP, Alta Formazione ENAIP, Gardascuola), oltre 20 “teamer” assunti per l’evento, centinaia di operatori turistici e commercianti attivi, e più della metà dei bambini e dei ragazzi iscritti alla Scott Junior Trophy provenienti dal Garda Trentino, a testimonianza che il Bike Festival è sempre più un evento per il territorio, che va oltre la dimensione sportiva.
Il successo di questa edizione è infatti il risultato di un impegno condiviso, grazie al grande lavoro della Provincia Autonoma di Trento e di Trentino Marketing, del Comune di Riva del Garda, della Società Sportiva Benacense per l’ospitalità, del Servizio Forestale, dei Garda Rangers, del Coordinamento per la tutela dell’ambiente Alto Garda e Ledro, delle Forze dell’Ordine – Commissariato di Polizia, Carabinieri e Vicequestore – dello staff dell’APT Garda Dolomiti, degli sponsor, delle associazioni e dei volontari.
Il Bike Festival si conferma un evento sempre più di comunità grazie anche al prezioso lavoro e sostegno degli operatori turistici, dei commercianti e dei residenti che hanno saputo accogliere con disponibilità e spirito collaborativo un evento che si conferma sempre più parte della storia e dell’anima del Garda Trentino.
Le nuove date sono già ufficiali: il FSA Bike Festival Riva del Garda tornerà dal 1° al 3 maggio 2026, con lo stesso spirito internazionale e di squadra che lo contraddistingue da oltre trent’anni.