I giovanissimi Giulia e Matei, talento e passione per la danza

Giulia Bosetti ha 10 anni e vive a Castelletto di Brenzone, mentre Matei Pop, di un anno più giovane, abita a Mori. Li unisce una grande passione per la danza sportiva, che coltivano insieme da meno di due anni ma con risultati già straordinari. Nel 2024 si sono laureati Campioni Regionali e hanno conquistato un prestigioso terzo posto ai Campionati Italiani nella categoria B2 – Danze Standard. A inizio maggio si sono confermati Campioni Regionali, dimostrando continuità e crescita.
Giulia era già vicina al mondo della danza grazie al papà Marco, che l’ha introdotta alla scuola Ideal Dance di Brancolino di Nogaredo, dove ha iniziato i primi passi con il Maestro Gregory. Matei, invece, aveva alle spalle solo un anno di danza propedeutica svolta in Romania a livello ludico. Dopo un primo periodo in coppia con un altro ballerino, Giulia ha iniziato a danzare con Matei nel luglio 2023, dando vita a un’intesa rara, fatta di sintonia, impegno e grande affiatamento.
Nonostante la giovane età, Giulia e Matei hanno già stupito pubblico e giudici per tecnica, postura e naturalezza nel ballo. La loro crescita è stata rapida e sorprendente: si sono imposti in numerose competizioni open interregionali, conquistando primi posti e ammirazione da parte degli addetti ai lavori.
La coppia gareggia per l’Associazione Sportiva Anaunia Team Dance e rappresenta con orgoglio i colori del Trentino. Da qualche tempo, sono seguiti dal Maestro Domizio Giovannini, conosciuto da tutti come “Domi”, figura storica della danza sportiva italiana, con oltre 40 anni di esperienza, pluricampione italiano, europeo e mondiale insieme ad Annisa Baldo, e oggi stimato istruttore alla Ideal Dance.
Il successo di Giulia e Matei è il frutto di diversi ingredienti: talento, dedizione, spirito di sacrificio, ma anche la qualità degli insegnamenti ricevuti. Fondamentale è anche il supporto delle famiglie, che con orgoglio sottolineano quanto impegno ci sia dietro ogni risultato: “Ci sono rinunce importanti per la loro età: compleanni, pomeriggi liberi, lunghi viaggi per andare a lezione e fine settimana spesso impegnati per le gare. Ma tutto viene ripagato dalle emozioni che ci regalano, dalle loro vittorie, dalle loro lacrime di gioia. Noi sappiamo quanta fatica c’è dietro ogni podio”.
Il Maestro Domi commenta con convinzione: “Se continueranno con questa passione e voglia di migliorarsi, avranno davanti a loro una carriera importante. Il talento non manca, e già oggi sono un esempio per tanti coetanei”.
Non resta che continuare a seguirli: Giulia e Matei promettono di regalarci ancora tante emozioni.