Gran finale per le Golden Trail World Series sulle creste della Valle di Ledro

È stato un weekend da incorniciare per la Valle di Ledro che ha accolto, per la prima volta sul territorio, la Ledro Sky Trentino Grand Finale, l’atto conclusivo del circuito mondiale Golden Trail World Series by Salomon, regalando al pubblico e agli atleti un’edizione spettacolare.
Per quattro giorni, dal 9 al 12 ottobre, la Valle di Ledro è stata il cuore pulsante del trail running internazionale: oltre 300 atleti provenienti da più di 30 Paesi, accompagnati da centinaia di appassionati e oltre 170 volontari, hanno trasformato la valle in un grande anfiteatro naturale di sport, passione e paesaggi mozzafiato.
A conquistare la scena, su un percorso di 22 km e 1.800 m di dislivello lungo le creste tra Cima Parì, Cima Sclapa e Cima d’Oro, sono stati la statunitense Lauren Gregory (Nike ACG) e il marocchino Elhousine Elazzaoui (NNormal), che ha confermato il suo titolo di campione delle Golden Trail World Series. Nella classifica generale femminile del circuito, invece, la vittoria è stata della romena Madalina Florea (Scott Running).
Un evento che ha saputo unire competizione e valorizzazione territoriale, con la diretta televisiva su Eurosport/Discovery e una copertura globale che ha portato le immagini del Lago di Ledro e delle sue cime nelle case di migliaia di spettatori in tutto il mondo.
“La scelta del Trentino, e in particolare della Valle di Ledro, come sede della tappa conclusiva delle Golden Trail World Series, si è rivelata pienamente vincente,” ha dichiarato Maurizio Rossini, Amministratore Delegato di Trentino Marketing. “L’evento ha saputo valorizzare le caratteristiche tecniche e paesaggistiche del territorio, mettendo in luce le montagne, i pendii e i luoghi iconici che rendono unica quest’area. Un grande risultato reso possibile grazie alla professionalità dello staff della Ledro Sky e alla collaborazione con l’APT Garda Dolomiti, che hanno offerto al mondo un Trentino autentico e spettacolare.”
La manifestazione, resa possibile grazie alla collaborazione tra Comune di Ledro, Trentino Marketing, Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A, ASD Garda Trentino Trail, SSD Tremalzo e il sostegno ed entusiasmo dei volontari, ha dimostrato, ancora una volta, quanto la forza di una comunità possa valorizzare un territorio.