Fraglia Vela Riva, la nuova sala polifunzionale a disposizione della comunità

La Fraglia della Vela di Riva è un circolo sportivo, impegnato nello sviluppo della cultura della vela, specie a livello giovanile, fin dagli anni Venti del secolo scorso ed è diventato un punto di riferimento per gli appassionati dello sport della vela che frequentano le rive del Lago di Garda trentino. L’edificio, disegnato dall’architetto Giancarlo Maroni, ha subito importanti lavori di ristrutturazione, con la realizzazione di spogliatoi e servizi igienici, rinnovo degli impianti tecnologici per il ricircolo dell’aria e il riscaldamento/raffrescamento, eliminazione delle barriere architettoniche e prevenzione incendi, e ampliamento degli spazi, fra cui una nuova sala polifunzionale sul terrazzo, posto al primo piano – lato nord. Ebbene, in queste ore, Luca Grazioli, assessore al patrimonio e alla qualità urbana, ha portato in giunta una delibera che permetterà di utilizzare la nuova sala polifunzionale, 252 metri quadri per una capienza di 150 persone, anche per attività diverse da quelle della promozione della vela.
“Finalmente la sala polifunzionale della Fraglia Vela Riva è a disposizioni di tutti – spiega l’assessore Grazioli – con tariffe e modalità disciplinate. Dopo diversi anni dalla sua inaugurazione, da oggi si potrà prenotare ed usufruire di uno spazio pubblico in fascia lago. Obbiettivo dell’amministrazione raggiunto, con grande soddisfazione perché un locale di 252 mq sarà a disposizione di tutti i cittadini, scuole e associazioni. Patrimonio pubblico a beneficio della città e non solo. Finalmente questa stupenda sala in fascia lago è a disposizione di chiunque ne faccia richiesta”.
Il disciplinare parla chiaro. La sala polifunzionale potrà essere utilizzata per attività di aggregazione sociale, culturale e sportiva, nonché a tutte quelle iniziative previste dal Regolamento per la partecipazione e la consultazione dei cittadini, per convegni, conferenze, assemblee, esposizioni e mostre.
Per utilizzare la sala polifunzionale sarà necessario inviare una richiesta all’Asd Fraglia Vela Riva, almeno 15 giorni prima dell’evento, inviando una email all’indirizzo: www.fragliavelariva.it. L’orario di utilizzo diurno, fino a un massimo 4 ore, escluso dalle ore 24.00 fino alle 8 del mattino. Infine, i prezzi: per le istituzioni del sistema scolastico provinciale, associazioni sociali, culturali, sportive e turistiche con sede a Riva del Garda e regolarmente iscritte all’albo comunale: tariffa estiva 130 euro, invernale 160 euro; altri richiedenti senza scopo di lucro 180 euro in estate, 210 euro in inverno; richiedenti legati ad attività commerciali 380 euro e 410 euro; pulizia e sorveglianza 60 euro per tutti. Per l’utilizzo superiore alle 4 ore e per ogni ora di utilizzo accessoria sarà conteggiato un importo pari al 15% della tariffa ordinaria estiva/invernale.