Festa delle Famiglie ad Arco: il programma completo

La Festa delle Famiglie del Comune di Arco cresce e diventa la Festa delle Famiglie del Distretto Famiglia Alto Garda: domenica 8 settembre nel centro storico di Arco un intero pomeriggio di animazioni e attività, con laboratori creativi, spettacoli di magia, arti circensi, baby dance, truccabimbi e un grande show di dog dance e disc dog, con un grande pasta party finale. Ma la festa comincia già sabato 7 settembre, con una caccia al tesoro nell’Arboreto di Arco (inizio alle ore 20). Gadget e buono pasto su prenotazione direttamente il giorno della festa (fino a esaurimento dei posti).
La sesta edizione della Festa delle Famiglie è stata organizzata da una pluralità di soggetti che fanno parte del Distretto Famiglia Alto Garda, per la cura dell’Apsp Casa Mia. L’orario è stato spostato in avanti (l’inizio è alle 15.30, il pasta party conclusivo inizia alle 19) e l’offerta è cresciuta, con anche un laboratorio teatrale per adulti, in cui riflettere sul difficile ruolo di genitori.
La Festa delle Famiglie ha un prologo, sabato, con «Sotto al bambù al tempo che fu», una caccia al tesoro per bambini e famiglie alla scoperta del parco Arciducale. La partecipazione è gratuita, si richiede puntualità (l’inizio è alle ore 20), così da poter organizzare le squadre (a cura del Muse, il Museo delle scienze di Trento, e di Reled, la Rete museale di Ledro).
Domenica dalle 15.30 alle 17.30 in piazzale Segantini c’è l’accoglienza, con la distribuzione dei gadget e dei buoni pasto per il pasta party (fino a esaurimento, i posti sono limitati). Dalle 16 alle 19 ancora in piazzale Segantini si tiene lo spettacolo della Carovana Molletta, l’esibizione di disco dog con Sam & Drama e Matteo & Freccia, e la dog dance con Liliana & Zorba, Duca Radames, Dea Ebe. Dalle 16 alle 18.30 viale delle Magnolie si tiene il laboratorio di circo con Clown Pigi, dalle 16 alle 19 in piazza delle Canoniche lo spettacolo di magia comica con Magico Camillo, dalle 16 alle 19 ai giardini Centrali le letture animate con Tagesmutter del Trentino «Il sorriso», i laboratori creativi con la Fondazione Famiglia Materna e il Centro Freeway Alto Garda; per i grandi, il laboratorio di teatro dell’oppresso con Area Formazione Tornasole e compagnia Punti di Svista. Ancora, dalle 16 alle 19 in viale delle Magnolie i laboratori creativi dell’associazione Vivirione e dell’associazione Giovani Arco, e la baby dance e il truccabimbi dei volontari «Io ci sono» dell’Apsp Casa Mia. Il finale è il grande pasta party in viale delle Palme a cura di Nuvola (Nucleo volontari alpini), gratuito su prenotazione (alla casetta delle informazioni, fino a esaurimento), che inizia alle 19.