Domenica 6 aprile strade del centro chiuse e senz’auto per “Arco Slow”

“Chiudiamo le strade, apriamo la città!” Con questo slogan, Cooperativa Smart e Cantiere 26, con il patrocinio del Comune di Arco, lanciano la prima domenica senz’auto, “Arco Slow – scelte coraggiose”. La data è già fissata e sarà importante segnarla in rosso sul calendario: 6 aprile, dalle 14 alle 22. Si tratta, in sostanza, della “Prima giornata della mobilità sostenibile”, con stand, attività, talk, musica e giochi. E si svolgerà lungo viale delle Palme, via Garberie e via Marconi. “La strada non è solo un luogo di passaggio… è un luogo da vivere”, ripetono dal Cantiere 26.
A lanciare l’idea della “giornata senz’auto” è stato l’assessore comunale, Gabriele Andreasi il quale, alla redazione de La Busa, rilascia questo breve commento: “Questa giornata, sperando sia la prima di tante, è una delle cose che mi rende più orgoglioso e ringrazio la Coop Smart per aver colto la sfida e averla concretizzata. Una giornata dove la comunità di Arco possa ritrovarsi in strada sperimentando un uso diverso dello spazio pubblico”.
“Domenica 6 aprile, Via Garberie, Via Marconi e Viale delle Palme si trasformano in un grande spazio da vivere a passo lento – spiegano dal Cantiere 26 -. Senza auto, ma con stand, giochi, attività per grandi e piccoli e tanto divertimento! Un’opportunità per sperimentare nuovi usi e significati dello spazio pubblico e diffondere, attraverso l’esperienza diretta, maggiore consapevolezza sulla sostenibilità delle nostre città e sulle buone pratiche da attuare per avere città più sane, accoglienti e vivaci! Passeggia. Scopri. Gioca. Gusta. La strada non è solo un luogo di passaggio… è un luogo da vivere!”