Commissione edilizia di Arco, Fiorio ribatte a Betta

Nicola Filippi15/07/20254min
castello-di-arco-01


 

Si accende il dibattito sulla Commissione edilizia comunale di Arco. Dopo il post critico pubblicato dall’ex sindaco Alessandro Betta, l’attuale amministrazione guidata da Arianna Fiorio risponde con un comunicato dai toni netti, intitolato “Commissione edilizia: ulteriori chiarimenti”, diffuso nella mattinata di martedì 15 luglio.

Una replica che entra nel merito delle critiche e ribadisce, fin dal titolo, l’intenzione di sgombrare il campo da dubbi e polemiche: “Il numero di candidature ricevute per la nuova Commissione edilizia è in linea con gli anni precedenti”, afferma il testo. Nessuna situazione straordinaria, dunque, e anzi una dinamica già vista anche durante l’amministrazione Betta, che nel 2020 riaprì i termini per raccogliere ulteriori disponibilità, proprio come accaduto quest’anno.

 

 

Nel dettaglio, il Comune comunica che alla scadenza del 4 luglio 2025 sono pervenute tre candidature per ingegneri-architetti (una in più rispetto alla prima scadenza del 2020), una per geologi (allora non ne arrivò alcuna) e nessuna per impiantisti, esattamente come cinque anni fa. «Non si può sottacere – sottolinea il comunicato – che la difficoltà di trovare candidati è una tendenza consolidata**, dovuta a diversi fattori: dai vincoli sull’attività professionale dei membri della Commissione, che spesso operano in forma associata, al notevole impegno in termini di ore, a fronte di un’indennità minima.

La giunta Fiorio rivendica inoltre un’azione più incisiva rispetto al passato: diversamente da quanto fatto in precedenza, il Comune ha infatti contattato direttamente gli Ordini professionali per promuovere la raccolta di candidature. L’obiettivo – viene precisato – è quello di “una partecipazione superiore alla prassi”, nell’interesse di tutti.

Un’azione che si pone dunque in continuità con le prassi amministrative, ma con un accento più proattivo, almeno secondo la visione della giunta in carica. «Si ringraziano i professionisti che hanno già aderito – si legge in chiusura – e si ricorda che il nuovo termine per presentare domanda è lunedì 28 luglio alle ore 12.30».

Il comunicato arriva in risposta diretta al post pubblicato venerdì 11 luglio da Alessandro Betta, che aveva aperto il confronto con una citazione latina: “Excusatio non petita, accusatio manifesta” – “Scusa non richiesta, accusa manifesta”. Secondo l’ex sindaco, il comunicato originario della giunta Fiorio tradiva un tono difensivo, quasi a voler prevenire un possibile malcontento.

Nel suo intervento, Betta era andato oltre il commento linguistico, rievocando un clima di “difficoltà e sospetto” che – a suo dire – da tempo grava sulla Commissione edilizia e sugli uffici tecnici comunali. Un contesto complicato, legato anche a vicende giudiziarie del passato e a tensioni politiche che, secondo l’ex primo cittadino, avrebbero intaccato la serenità del lavoro amministrativo.

L’amministrazione Fiorio, pur senza mai nominare direttamente Betta nel suo comunicato odierno, ha scelto di replicare punto su punto, con numeri e riferimenti precisi al mandato precedente. Una scelta che conferma quanto il tema della Commissione edilizia sia tutt’altro che tecnico: è diventato – ancora una volta – terreno di confronto politico.

Ora l’attenzione si sposta alle prossime settimane, in attesa di conoscere i nuovi nomi che comporranno l’organismo urbanistico. Ma una cosa è certa: il dibattito è tutt’altro che chiuso.