Preistorie-spaziali-Museo-delle-Palafitte-del-Lago-di-Ledro_imagefullwide.jpg
Redazione22/12/202415min
  Musei, castelli, spazi archeologici e naturalistici sono pronti ad accogliere il pubblico in occasione delle prossime festività di Natale. Numerose le proposte in programma: dalle mostre alle visite guidate, ma anche attività interattive, laboratori, letture animate, suggestive installazioni e molto altro. Per scoprire il territorio ed i suoi luoghi in questo periodo sarà possibile […]

picchio-nero-1280x960.jpg
Redazione15/12/20245min
  Il 60% della popolazione di picchio nero nidificante nel Parco Naturale di Paneveggio-Pale di San Martino ha “approfittato” dell’epidemia di bostrico per costruire nuovi nidi sulle piante parassitate (dopo che il 50% degli alberi marcati pre-Vaia era andato distrutto). È quanto emerge da un articolo appena pubblicato sulla rivista internazionale Animal Conservation (https://zslpublications.onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/acv.13008), che […]

intelligenza-artificiale-computer-tecnologia.jpg
Redazione05/12/20243min
  “Un importante risultato che conferma la crescita della rete trentina della ricerca e innovazione e l’impegno costante della Provincia per sostenere questo comparto essenziale attraverso azioni concrete e investimenti strategici”. Così l’assessore della Provincia autonoma di Trento Achille Spinelli commenta l’obiettivo ottenuto dal Trentino, che è diventato ufficialmente una “Regional Innovation Valley”. È il […]

terremoto-riva-si1976__10-Copia.jpg
Redazione27/11/20242min
  La Giunta provinciale ha approvato uno schema di accordo di collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e della Vita (DISTAV) dell’Università degli Studi di Genova. L’intesa, di durata triennale, punta a realizzare un progetto di ricerca avanzata sull’attenuazione dello scuotimento sismico e sulla creazione di cataloghi sismici di nuova generazione, strumenti […]

STUDENTI-SCUOLA-image1.jpeg
Redazione24/11/20243min
  La Giunta provinciale ha dato incarico ad IPRASE di progettare e realizzare una formazione specifica rivolta all’istituzione della nuova figura del docente FaBER, ovvero del docente Facilitatore del Benessere Emotivo e Relazionale nella scuola. L’importanza di garantire il benessere emotivo e relazionale nelle scuole, come investimento a lungo termine per l’intera comunità scolastica, è […]

SONDA METEO 4
SONDA METEO 5
SONDA METEO 6
SONDA METEO 2
SONDA METEO 3
Redazione16/11/20242min
  Dalla terrazza del Mart verso l’infinito. È salita fino a quota 31.981 metri, nella stratosfera, la radiosonda lanciata nel primo pomeriggio di venerdì 15 novembre da una delegazione di studenti e studentesse dei licei Lunigianesi, a Rovereto per l’evento nell’ambito del Festivalmeteorologia. Un appuntamento che coinvolge anche le scuole del Trentino, per favorire la […]

WhatsApp-Image-2024-11-14-at-18.01_imagefullwide.jpg
Redazione15/11/20242min
  Nel pomeriggio della giornata inaugurale del Festivalmeteorologia di Rovereto di è svolto il panel “Alla caccia dei semi delle nuvole”, nel quale Federico Bianchi, dell’Università di Helsinki, ha spiegato come le nuvole ricoprano nella media annuale circa il 65% del globo e che, riflettendo la radiazione solare, aiutano a raffreddare il pianeta, entrando poi […]