20240811-orso-trentino-parco-spormaggiore-18.jpg
Redazione23/11/20256min
  Una pratica che altera gli equilibri ecologici, rende più “confidenti” gli orsi e aumenta i rischi per la sicurezza pubblica. È il quadro, tutt’altro che rassicurante, emerso durante una lunga conferenza stampa promossa da LAV e dall’esperto di grandi carnivori Alessandro De Guelmi, affiancati dal consigliere provinciale di Onda, Filippo Degasperi. Al centro del […]

20240811-orso-trentino-parco-spormaggiore-43.jpg
Redazione22/11/20254min
  “La Commissione europea non riscontra alcuna violazione della normativa ambientale dell’Ue da parte delle autorità” della Provincia autonoma di Trento. Lo specifica la Commissione europea in un documento indirizzato ai membri del Comitato per le petizioni del Parlamento europeo. Le osservazioni sono state formulate sulla base dei contenuti della petizione presentata da un’associazione animalista […]

Un-momento-della-riunione-al-Parlamento-europeo_imagefullwide.jpg
Redazione20/11/20252min
  Il presidente del Partito Popolare Europeo (indicato come probabile futuro presidente del Parlamento europeo) Manfred Weber ha riconosciuto la gravità e l’attualità della problematica dei grandi carnivori nei territori alpini. Il confronto si è svolto a Bruxelles con il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, il presidente della Provincia autonoma di Bolzano […]

20240811-lupo-trentino-parco-spormaggiore-2.jpg
Redazione20/10/20254min
  Cervi che si muovono silenziosi tra i boschi, aquile che dominano le vette e l’eco del bramito che annuncia l’autunno: sono queste le suggestioni che accompagnano “Animali delle nostre montagne”, il nuovo appuntamento culturale promosso dall’Associazione SOS Altissimo di Nago, da anni impegnata nella tutela del patrimonio ambientale dell’Alto Garda e del Monte Baldo. […]

api-miele.jpg
Redazione06/10/20255min
  Le api parlano, e lo fanno attraverso il polline che raccolgono nei prati, nei vigneti e persino tra i boschi. A rivelarlo sono i risultati del progetto europeo ACT4BES, presentati al Muse di Trento: un’indagine scientifica partecipata che ha analizzato i pollini trasportati dalle api in dodici alveari dislocati sul territorio comunale. Le analisi […]