Team-COP28_imagefullwide.jpg
Redazione09/11/20234min
  Manca meno di un mese alla Conferenza ONU sui cambiamenti climatici (COP28) che si terrà dal 30 novembre al 12 dicembre a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti. La COP28 non si avvicina sotto i migliori auspici. Prevale, infatti, lo scetticismo di fronte alla lentezza dell’azione politica mondiale, la cui attenzione oltretutto è assorbita dall’emergenza […]

20220413_DSC3851-MUNICIPIO-ARCO-1280x853.jpg
Claudio Chiarani07/11/20232min
  Una politica urbanistica che tenga conto dei cambiamenti climatici, che preveda la posa di superfici drenanti, verde pensile, laddove possibile il recupero delle acque meteoriche e alleggerisca i carichi sulle reti urbane ai fini dello smaltimento. Insomma, quando piove, e tanto, l’acqua fa “disastri” ovunque, per questo il Comune di Arco ha deciso che […]

Che-Guevara-via-ferrata.jpg
Claudio Chiarani01/11/20232min
  Unire le forze per “sopperire” alle difficoltà e trovare la soluzione. È quello che hanno fatto l’amministrazione comunale di Dro e l’APT di riferimento Garda Dolomiti al fine di riaprire la via ferrata “Che Guevara” dopo che recenti distacchi di materiale roccioso ne avevano compromesso la percorribilità in sicurezza. A darne notizia il Consiglio […]

tempesta-VAIA_imagefullwide.jpg
Redazione29/10/20233min
  A cinque anni dalla tempesta Vaia, che ha colpito il Trentino e l’intero Nord-Est s’Italia tra il 28 e il 29 ottobre 2018, molto è stato fatto dalle strutture provinciali e dalle comunità locali per ripristinare, risarcire e ricostruire. Pensando al futuro, in particolare alla luce dei cambiamenti climatici che stanno modificando sia lo […]

idrogeno-2.jpg
Redazione23/10/20233min
  I rappresentanti dei territori membri della Comunità di Lavoro delle Regioni Alpine (ARGE ALP) hanno adottatouna risoluzione a Bad Ragaz, nel Cantone svizzero di San Gallo, chiedendo standard uniformi e il collegamento dell’area alpina alla rete internazionale dell’idrogeno. Le regioni alpine, infatti, si trovano ad affrontare sfide particolari non solo a causa dei cambiamenti […]

olivi-camminata-04.jpg
Redazione22/10/20232min
  Riva del Garda aderisce alla settima “Giornata nazionale della camminata tra gli olivi”, che si svolgerà domenica 29 ottobre nell’olivaia del monte Brione. Quest’anno sono 155 le città che partecipano all’iniziativa promossa dall’Associazione nazionale città dell’olio, alla quale Riva del Garda ha aderito. Un’occasione per ristabilire un legame tra i cittadini e la propria […]

La Busa Vorremmo mostrarti le notifiche per restare aggiornato sulle ultime notizie.
Rifiuta
Consenti notifiche