Attese precipitazioni intense, posate le reti alle Foci della Sarca

Redazione28/08/20254min
IMG_20250828 vigili fuoco riva posa reti sarca garda (7)


 

Il Trentino è interessato da masse d’aria umide e instabili provenienti da sudovest, che fino alla mattina di venerdì 29 agosto porteranno un marcato peggioramento delle condizioni meteo. In particolare sono attese precipitazioni diffuse e a tratti persistenti, localmente anche a carattere temporalesco intenso. Entro la serata di domani sono previsti mediamente tra i 40 e gli 80 millimetri di pioggia, con punte che in alcune zone potrebbero superare i 100 millimetri. Le precipitazioni potranno raggiungere intensità orarie pari a 30-40 millimetri o più.
Intorno alle ore 16 è stato eseguito da parte dei Vigili del Fuoco di Riva del Garda un intervento di posa delle reti alla foce del fiume Sarca, su richiesta dei servizi competenti della Provincia autonoma di Trento. Grazie all’immediato dispiegamento di uomini e mezzi, tra cui il nuovo sollevatore telescopico e un carrello con tamburo capace di svolgere oltre 400 metri di rete, è stato possibile realizzare una cinturazione di protezione. L’operazione ha lo scopo di trattenere le grandi quantità di legname che la piena del Sarca trascina abitualmente verso il lago, salvaguardando così le acque del Garda. Sono stati impegnati una decina di Volontari, supportati dal motoscafo “C9”, che sta curando sia la posa delle reti sia la chiusura della foce. Fondamentale anche la collaborazione del Circolo Vela Arco, che ha fornito supporto logistico.
Le autorità invitano i naviganti a mantenere una distanza adeguata dalle reti.

 

 

I temporali tenderanno a muoversi velocemente verso nordest, con la possibilità di formazioni di sistemi convettivi quasi lineari (QLCS) orientati sudovest-nordest. Oltre alle piogge intense, sono possibili forti raffiche di vento, fulminazioni e grandine. La giornata di sabato sarà ancora instabile, soprattutto al mattino e nelle ore centrali, mentre per domenica è atteso un temporaneo miglioramento. Lo comunica Meteotrentino. Si ricorda che fino alla mezzanotte di venerdì 29 agosto è attiva su tutto il territorio provinciale l’allerta gialla per temporali e precipitazioni intense, emessa dal Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna.
In caso di emergenza va contattato il numero unico 112.