Arco, le casette del mercatino di Natale ancora in piedi per manutenzione
![20250208_MERCATINO NATALE ARCO CASETTE MANUTENZIONE (1)](https://labusa.info/wp-content/uploads/2025/02/20250208_MERCATINO-NATALE-ARCO-CASETTE-MANUTENZIONE-1.jpg)
![20250208_MERCATINO NATALE ARCO CASETTE MANUTENZIONE (6)](https://labusa.info/wp-content/uploads/2025/02/20250208_MERCATINO-NATALE-ARCO-CASETTE-MANUTENZIONE-6.jpg)
![20250208_MERCATINO NATALE ARCO CASETTE MANUTENZIONE (4)](https://labusa.info/wp-content/uploads/2025/02/20250208_MERCATINO-NATALE-ARCO-CASETTE-MANUTENZIONE-4.jpg)
![20250208_MERCATINO NATALE ARCO CASETTE MANUTENZIONE (3)](https://labusa.info/wp-content/uploads/2025/02/20250208_MERCATINO-NATALE-ARCO-CASETTE-MANUTENZIONE-3.jpg)
![20250208_MERCATINO NATALE ARCO CASETTE MANUTENZIONE (2)](https://labusa.info/wp-content/uploads/2025/02/20250208_MERCATINO-NATALE-ARCO-CASETTE-MANUTENZIONE-2.jpg)
Le casette in legno del mercatino di Natale di Arco sono ancora in piedi, tutte in fila, attorno alla Collegiata di Arco. In arrivo qualche sorpresa per l’imminente Carnevale? Nulla di tutto questo. La risposta a questa domanda che si rincorre sulle bocche degli Archesi si può trovare proprio ai piedi delle stesse costruzioni prefabbricate. In questi giorni, infatti, la quarantina di casette sta ricevendo le cure e gli accorgimenti programmati per la manutenzione ordinaria e tutti i trattamenti per preservare e conservare al meglio le assi di legno. Due operai di una ditta specializzata, infatti, da giorni, stanno carteggiando il legno per rimuovere il vecchio colore e preparare la superficie per il nuovo trattamento con l’impregnante e per la verniciatura finale, che mantiene la naturalezza del legno. Tempo dell’asciugatura, purtroppo più lungo nelle giornate umide, e poi le casette vengono smontante e portate in magazzino.
La conferma arriva anche dal presidente di Assocentro, Mattia Detoni. “Si tratta di normale manutenzione, succede ogni tot di anni, per mantenere sano il legno delle casette – spiega – tempo un paio di settimane e tutte le casette saranno smontate e rimesse in magazzino, pronte per essere riutilizzate nel prossimo Mercatino. Non ci saranno sovrapposizioni con il Carnevale”.
A fine mese il direttivo di Assocentro incontrerà tutti i commercianti del centro storico di Arco e traccerà un bilancio del 2024. Con l’occasione, il presidente Detoni e i suoi collaboratori presenteranno anche i numeri della scorsa edizione dei mercatini. “Direi che è andata bene – anticipa il presidente Detoni – abbiamo avuto feed back positivi da tutti gli espositori. Ovviamente, non tutti erano contenti, perché qualcuno ha fatto meno affari rispetto agli altri. Ma sostanzialmente, anche dopo la riunione che abbiamo avuto con tutti i partecipanti al Casinò, anche l’edizione 2024/25 è stata un successo”. Nelle prime tre settimane di apertura, i visitatori sono stati maggiori rispetto agli altri anni, un calo si è avuto sotto l’Immacolata, mentre dopo Natale il trend è ritornato positivo. “Ovviamente il reparto food è stato quello che ha registrato i maggiori incassi, mentre le altre categorie merceologiche hanno seguito la deflazione della spesa, come successo anche negli altri mercatini del Trentino. È stato un calo fisiologico”.
Dalla riunione con gli espositori sono arrivati anche importanti indicazioni per possibili modifiche. “Le casette resteranno sempre attorno alla Collegiata, non è possibile fare altrimenti – spiega ancora il presidente Detoni – ma proveremo a ravvivare via Vergolano e Stranfora con luminarie o qualche altra iniziativa, per creare una sorta di circuito. Ma soprattutto abbiamo ricevuto richieste di ravvivare anche la zona della fontana, proprio davanti al Casinò. Ci stiamo studiando”.
Le idee per modernizzare il mercatino sono tante, “ma sarebbe bello poter cominciare a lavorare quanto prima alla nuova edizione, soprattutto per gli espositori – conclude il presidente Detoni – abbiamo già avuto interlocuzioni con l’amministrazione comunale che ci ha assicurato che farà il possibile per pubblicare il nuovo bando, magari prima della scadenza elettorale. Sarebbe anche bello che sul piatto ci fossero più finanziamenti. In questo modo ci consentirebbe di organizzare nuovi eventi per mantenere alta la qualità del nostro mercatino di Natale”.