Alberi “sofferenti” ad Arco: valutazione urgente della Fondazione Mach

Nicola Filippi20/03/20252min
20250319_ALBERI MALATI GIARDINI ARCO (4)



 

I pioppi che ombreggiano l’argine del fiume Sarca nei pressi della Moletta e altri alberi ad alto fusto del centro di Arco presentano “evidenti segni di sofferenza” e la loro precarietà è stata segnalata, con la consueta meticolosità e precisione, dai dipendenti delle giardinieri comunali e da altro personale esperto. Arco ha un polmone verde importante, storico, tipico della macchia mediterranea che abbisogna di costante monitoraggio e cure specifiche. Ed è per questo che il dirigente dell’Ufficio Ambiente e Impianti a rete del Comune di Arco, l’ingegner Carmelo Capizzi, ha firmato una determina per affidare, ancora una volta, alla Fondazione Edmund Mach di San Michele All’Adige, una valutazione fitosanitaria delle piante arboree sofferenti.
L’urgenza dell’atto, spiega l’ingegner Capizzi, è quanto mai necessaria. Il primo motivo: “La sensibilità della zona, in particolare in località Moletta, in corrispondenza di un parco giochi e di una pista ciclabile, che saranno progressivamente sempre più frequentati con l’arrivo della stagione primaverile/estiva e il conseguente inizio della stagione turistica”. Il secondo: “L’intensificarsi di eventi atmosferici estremi, spesso calamitosi, che possono causare danni alle alberature che si trovano in situazioni critiche, provocando possibili danni a persone o cose”.
Sentito il centro di trasferimento tecnologico della Fondazione Mach, che svolge attività di servizio e di consulenza sul territorio ed è centro di ricerca internazionale, è arrivata la quantificazione della spesa: 157,50 euro più Iva (circa duecento euro, tutto compreso). La spesa è stata subito inserita nel bilancio di previsione 2024-2026.

VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

842
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

994
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

248
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

284
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

328
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

183
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

182
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.