Ad Alpach l’Euregio si confronta sul futuro

Redazione19/08/20193min
Forum di Aplbach 18-08-2019©2019 ph Romano Magrone

Si è parlato di ricerca domenica 18 agosto ad Alpbach, in Tirolo, nell’ambito dei tradizionali Tyrol Days, inseriti da tempo nel cartellone del Forum europeo che si tiene tutti gli anni dal 1945 in questa splendida località montana, alla presenza di oltre 5.000 delegati provenienti da una novantina di paesi. A farlo il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, assieme al presidente della Provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatscher, al Capitano del Tirolo Günther Platter e a numerose altre autorità, in rappresentanza del Governo austriaco, del Parlamento europeo, delle istituzioni scientifiche dei territori coinvolti.
Quest’anno il focus dell’evento dell’Euroregione era dedicato al tema: “Ricerca scientifica nell’Euregio”. Da gennaio ad aprile 2019, gli esperti di settore dei 3 territori dell’Euregio hanno lavorato infatti per predisporre un catalogo di idee che sono state presentate e discusse nel corso del convegno.
Nel pomeriggio, alle ore 14,00, la cerimonia di conferimento del Premio Euregio 2019, a cui è seguita la presentazione e dibattito dei risultati di EuregioLabs.
Quindi la tavola rotonda, moderata ancora dal presidente del Forum Fischler, centrata sui temi messi a fuoco dall’EuregioLab, fra cui la cooperazione fra mondo accademico/organismi di ricerca e settore privato e la comunicazione della ricerca. Ma si è parlato anche di tunnel del Brennero, di cooperazione con l’Africa, di economie di montagna, di evoluzione della politica italiana e suoi possibili effetti sull’Euregio.
L’interesse dell’Euregio per la ricerca non è nuovo. Il GECT “Euregio Tirolo – Alto Adige – Trentino”, quale Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale, ha fra i propri obiettivi proprio la promozione e il potenziamento degli ambiti della scienza e della ricerca, in maniera coordinata, attraverso iniziative che coinvolgano tutti e tre i territori. Nel corso del 2014, la Giunta del GECT, formata dai tre presidenti, ha deliberato l’istituzione di un Fondo Euregio per la ricerca, che mira a promuovere progetti interregionali di livello internazionale nel campo della ricerca di base.
Il Fondo prevede due linee di intervento:
– un Fondo Euregio per la ricerca scientifica, che, comprese le risorse per la copertura delle spese di gestione, è finanziato complessivamente per euro 6.600.000, di cui circa euro 5.466.000 assegnati a 15 progetti. Per la parte trentina sono finanziati la Fondazione Edmund Mach, l’Università degli studi di Trento, la Fondazione Bruno Kessler; il MUSE- Museo delle Scienze, per un totale di euro 1.856,281,88 (34% dei finanziamenti assegnati).
– Fondo Euregio per la mobilità interuniversitaria, finanziato complessivamente per euro 750.000.

VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

959
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

1128
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

275
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

322
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

369
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

211
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

207
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.