CELEBRATI GLI AMBASCIATORI DEL TRENTINO PER I CONGRESSI 2017

Il settore italiano degli eventi congressuali è in buona salute: ecco quanto emerge dall’Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi. I dati infatti delineano un settore solido e fuori dalla crisi con 386.897 eventi sul territorio nazionale, oltre 28 milioni di partecipanti che hanno generato più di 42 milioni di presenze. Questi numeri sottolineano come organizzare un evento congressuale, scientifico, medico e professionale che sia, significa in generale favorire lo sviluppo della scienza e della ricerca generando scambio di idee e di conoscenza nonché lo sviluppo dell’economia, essendo produttori di indotto sul territorio ospitante e promotori dello stesso. In questo quadro nazionale si colloca anche il Trentino con le attività di Riva del Garda Fierecongressi SpA, capofila della meeting industry regionale. Con l’unico centro congressi per grandi eventi direttamente sul Lago di Garda a disposizione e la nuova struttura del PalaVela, Riva del Garda Fierecongressi nel 2017 ha ospitato: 80 eventi, 13 eventi internazionali, 18 nazionali, 28 culturali e sportivi con oltre 85.000 presenze.
In questo cammino virtuoso hanno giocato un ruolo fondamentale gli Ambasciatori del Trentino per i Congressi, ovvero personalità che possono farsi portavoce dei valori del territorio, per proporlo come sede di congresso, meeting o convention di rilievo nazionale ed internazionale. Per il secondo anno consecutivo, il progetto Ambasciatori si è trasformato in un evento andato in scena nella prestigiosa location del Castello del Buonconsiglio di Trento: alla serata sono intervenuti il Rettore dell’Università degli Studi di Trento Paolo Collini, il Presidente di Riva del Garda Fierecongressi Roberto Pellegrini e il Direttore Generale della Società, Giovanni Laezza.
Durante la serata sono stati condivisi e approfonditi i dati dell’Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi 2016 nonché valutate le tendenze del settore congressuale per il futuro con la declinazione sul territorio Trentino e sono stati simbolicamente premiati gli Ambasciatori del Trentino per i Congressi anno 2017: Alberto Menotti – Congresso regionale ANMCO Trentino Alto Adige; Ermanno Baldo – Congresso Interregionale SIAIP Emilia Romagna Trentino Alto Adige Veneto; Elisa Amadori – Congresso Interregionale SIAIP Emilia Romagna Trentino Alto Adige Veneto; Mauro Larcher – Congresso Regionale ARCA Trentino Alto Adige; Enzo Bassetti – Flicorno d’Oro XIX Concorso Bandistico Internazionale; Tiziano Tarolli – Flicorno d’Oro XIX Concorso Bandistico Internazionale; Mauro Bondi – VI Congresso Giuridico Distrettuale; Carlo Borzaga – XV Workshop sull’Impresa Sociale; Maria Oros – Autumn Meeting on Oral Hygiene; Patrizio Caciagli – Terzo Congresso Nazionale SIPMeL; Emanuela Toffalori – Terzo Congresso Nazionale SIPMeL; Ilaria Pertot – Future IPM 3.0; Marco Demattè – Riva Euro Truck; Olivo Calliari – 36esimo Congresso Nazionale ANIARTI; Marco Benedetti – Mondiali Juniores Tennis Tavolo.