Biblioteca «Emmert» ad Arco: i libri in autoprestito

È attivo nella biblioteca civica «Bruno Emmert» di Arco il servizio di autoprestito: in modo semplice e rapido è possibile prelevare e restituire da sè i libri e tutto il materiale documentale, semplicemente appoggiandolo nell’apposito vano della postazione, introducendo la tessera (solo per il prestito, no per la restituzione) e seguendo le indicazione del display.
I vantaggi del nuovo sistema sono molteplici. Oltre alla semplificazione delle operazioni di prelievo e restituzione, comporta un ampliamento dell’orario, in quanto nelle mattine del martedì, del mercoledì e del giovedì, che oggi sono aperte in modalità «studenti», cioè senza il personale addetto al prestito, diventa invece possibile, sia per gli studenti sia per tutti gli utenti, servirsi dell’autoprestito. Un ulteriore vantaggio è conseguenza del fatto che il personale, liberandosi (almeno in parte) dalle incombenze del prestito, si può dedicare alla consulenza agli utenti, aspetto centrale della funzione di un bibliotecario e di particolare utilità per gli utenti.
Nel dettaglio le opportunità che offre la gestione Rfid nella gestione e circolazione del materiale documentario della biblioteca sono la riduzione dei tempi (e degli errori) nelle operazioni di prestito, restituzione e modifica dello status dei documenti; la piena autonomia dell’utente nelle operazioni di prestito, restituzione e rinnovo (autoprestito); la protezione del patrimonio librario e documentale (in quanto è integrata la funzione di antitaccheggio); il conteggio automatico elettronico delle presenze; la differenziazione dei servizi della biblioteca a seconda delle fasce orarie e delle modalità d’uso, con l’apertura delle sale studio in orari differenziati e supplementari rispetto all’orario di servizio della biblioteca, con la possibilità di consultazione, prestito e restituzione in autonomia delle opere a scaffale aperto. In prospettiva il sistema renderà possibile la riduzioni dei tempi e degli errori nelle operazioni di ricerca libro/inventario, grazie all’utilizzo del palmare, attualmente non in dotazione ma acquistabile in condivisione fra più biblioteche.