La temperatura aumenta, muoviamoci!

Redazione22/09/20173min
Immagine-temperature-Nasa-GISS_imagefullwide

Cambiamenti climatici: quanto tempo abbiamo per salvare il pianeta? Perché la mobilità sostenibile fa bene alla salute, e perché la gente, pur sapendo che l’attività fisica fa bene, non lo fa? E’ a queste domande, in particolare, che ha dato risposta la sessione mattutina della “Giornata della mobilità elettrica”, oggi al MUSE, nell’ambito della Settimana europea della mobilità sostenibile. Al convegno del mattino, concluso da una tavola rotonda e svoltosi mentre l’assessore all’ambiente Mauro Gilmozzi sottoponeva all’approvazione della Giunta provinciale il Piano provinciale per la mobilità elettrica, sono intervenuti molti autorevoli esperti.
L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha definito la salute “un bene sociale”. E proprio sulla società ricadono, di conseguenza, i costi derivanti da stili di vita poco salutari. La sedentarietà, ad esempio: si è calcolato che in Italia, tra spesa sanitaria collegata alle patologie ad essa associate e perdita di produttività associata a mortalità precoce, abbia un costo complessivo pari a 1,4 miliardi di dollari. La buona notizia è che il Trentino è meno “sedentario” di altri territori: sono “attivi”, considerando tali chi fa almeno 30 minuti di attività moderata per almeno 5 giorni in settimana o attività intensa per 20 minuti per almeno 3 giorni o fa un lavoro pesante, il 39 per cento degli individui tra 18 e 69 anni (33% in Italia), “parzialmente attivi” il 44% (35% in Italia) e “sedentari”, chi non fa alcuna attività fisica nel tempo libero e non svolge un lavoro pesante, il 17%, circa 60mila persone, (32% in Italia).
Siamo meno sedentari e più “ciclisti”: secondo gli ultimi dati disponibili del sistema provinciale PASSI (2014-2015), in Trentino oltre 68.000 persone (19% della popolazione totale) usano la bicicletta negli spostamenti abituali almeno una volta al mese (14% in Italia). Chi si muove in bicicletta lo fa mediamente per 4,2 giorni a settimana per 32 minuti al giorno. “L’uso della bici, anziché dell’automobile – spiega il dottor Crepaz – ha evitato l’emissione nel nostro territorio di 18.100 tonnellate di CO2 in un anno ed una riduzione della mortalità del 13%, per un risparmio complessivo di 19 decessi annui. Se in Trentino si arrivasse a una prevalenza di uso della bici del 30%, per mezz’ora al giorno per 5 giorni alla settimana, si eviterebbero ogni anno ulteriori 15 decessi e 13.400 tonnellate di CO2 emessa”.
Cosa può fare il Trentino? “Se vuole essere carbon free va individuata una data a partire dalla quale si decide che non ci sono più combustibili fossili. Per quanto riguarda la mobilità, occorre agire sui veicoli, rinunciando alla benzina e al diesel. L’auto elettrica si affermerà all’inizio del prossimo decennio. Altro tema è quello della mobilità sostenibile, provare a creare cittá-territori costruiti a misura della nuova mobilità. Pure gli stili di vita vanno messi in discussione, evitando di lasciarci sedurre dalla pubblicità che ci invita a non porci il problema del limite.”

VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

1034
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

1240
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

295
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

356
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

437
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

224
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

227
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.