L’EPOPEA DEI PIRATI DEL GARDA RIVIVE IN UNA MOSTRA A MALCESINE

Redazione02/08/20172min
cassone6

Il Castello Scaligero ospiterà l’esposizione curata da Franco Delli Guanti e Ludovico Maillet “Quando il Garda era un mare”, l’avventura della “Bertolazzi Film” di Peschiera del Garda. la mostra sarà aperta dal 4 al 29 agosto.
Dopo aver solcato già numerose mete, da Bolzano a Roma, ora approdano a Malcesine le avventure della
“Bertolazzi Film” di Peschiera del Garda che negli anni Sessanta avevano il lago di Garda nel mare dei Caraibi.
A Peschiera del Garda erano attivi dei veri e propri “studios” galleggianti che per quasi un decennio ospitarono
produzioni cinematografiche e televisive. Protagonista di questa straordinaria avventura fu Walter Bertolazzi, ex
gestore del Cinema Corso di Bolzano, che a partire dal 1959 allestì una vera e propria flotta di navi d’epoca che
servivano da set per film di ambiente piratesco. Affascinati da questa vicenda Franco Delli Guanti e Ludovico
Maillet hanno lavorato ad un progetto per riportare alla luce e far conoscere alle nuove generazioni una pagina
di storia del cinema rimasta per troppi anni chiusa nei cassetti.
La vicenda è raccontata, oltre che in un volume e in un documentario, anche in una mostra intitolata “Quando il
Garda era un mare” che venerdì prossimo, 4 agosto, aprirà i battenti al Castello Scaligero di Malcesine fino al
29 agosto. Un’iniziativa organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Malcesine in collaborazione
con il Centro Culturale “La Firma” di Riva del Garda”.
L’esposizione presenta al pubblico fotobuste, locandine, manifesti, fotografie, molte inedite, ed altro materiale
recuperato attraverso un certosino lavoro di ricerca in archivi e mercatini e grazie alla collaborazione di decine
di persone che hanno messo a disposizione fotografie fino adesso rimaste chiuse negli album di famiglia.
Proprio a Cassone vennero girate numerose scene dei film di Bertolazzi. In mostra ci saranno quindi una serie
di immagini messe a disposizione da Davide e Livio Concini.