Due Scout di Arco al Jamboree Mondiale negli USA

Chiara Jacobitti di Agesci e Sara Tosi di Cngei, entrambe classe 2003, partiranno domenica per la West Virginia negli Stati Uniti, dove dal 22 luglio al 2 agosto si svolgerà il 24° Jamboree, raduno internazionale di scout al quale sono attesi 45 mila partecipanti (di cui 35 mila ragazzi) provenienti da praticamente tutti i Paesi del mondo. Nella mattina di venerdì 19 luglio in municipio il saluto dell’Amministrazione comunale, presenti il sindaco Alessandro Betta e l’assessore alla cultura Stefano Miori.
Il motto di questa edizione è «Unlock a new world», per dire «aprirsi ad un mondo nuovo, a nuove avventure, a nuove culture e nuove amicizie», un invito ad aprirsi a nuove avventure, a nuove amicizie e a conoscere nuove culture. Il Jamboree americano ha l’obiettivo di mettere a confronto una generazione che possa trovare insieme quelle chiavi di lettura per affrontare le difficoltà che ancora oggi impediscono la pace e la serena convivenza dei popoli.
All’incontro in municipio, in sala Giunta, hanno preso parte per Agesci i capigruppo Flavia Morandi e Nicolò Pisoni e il caporeparto Alessio Ponzi, per Cngei il presidente Antonio Gatto e il caporeparto Michele Cont.
«Sono onorata di prendere parte a un evento così importante -ha detto Chiara- dal quale mi aspetto molto. L’anno scorso a un ritrovo in Germania ho conosciuto un gruppo di brasiliani e quell’incontro mi è bastato per farmi un’opinione amichevole di un’intera nazione. Adesso sarò io a rappresentare il mio Paese, oltre che la mia città, e lo farò all’interno del mondo scout, in cui credo.»
«Anch’io sono molto onorata di poter fare questa esperienza -ha detto Sara- e se penso a quanto ho potuto imparare e scambiare l’anno scorso al campo nazionale Cngei, al quale eravamo in 4000, non oso immaginare cosa sarà il Jamboree, molto più grande e con partecipanti da tutto il mondo.»