Il Forum dell’Osservatorio del paesaggio trentino

“Il Forum è un organismo partecipativo con un compito delicato dal punto di vista tecnico e culturale, strategico per l’elaborazione di nuove strategie che sappiano valorizzare la risorsa paesaggio in Trentino”. E’ stato con queste parole che l’assessore all’urbanistica, ambiente e cooperazione, Mario Tonina, che presiede anche l’Osservatorio del paesaggio, ha aperto i lavori della tredicesima edizione. Una quarantina i soggetti riuniti nel Forum, in rappresentanza di enti locali, istituzioni di ricerca, università, associazioni, categorie professionali ed economiche, che si sono confrontati su temi diversi, partendo dalle attività di documentazione e ricerca sul paesaggio e di promozione della qualità delle trasformazioni che rappresentano il centro degli interessi dell’Osservatorio.
Nel corso dei lavori è stata presentata la nuova edizione dell’Atlante dei paesaggi terrazzati, dedicata al Trentino meridionale. La ricerca consente di documentare una significativa parte delle aree agricole terrazzate della provincia, testimonianze della tradizione agricola e potenziale risorsa produttiva. Il Forum ha programmato la prosecuzione di questo importante lavoro, prevedendone entro il 2020 l’estensione a tutto il territorio.