Quando la Cultura fa bene alla salute: se ne parla in un convegno a Trento

Redazione17/11/20183min
Dialogo-cultura-e-salute2_imagefullwide

Il 21 novembre 2018 alle 17 l’Ospedale Santa Chiara di Trento ospiterà nel suo auditorium in Largo Medaglie d’Oro il seminario “L’impatto della cultura su salute e benessere. Luoghi e progetti per prendersi cura”, promosso dalla Scuola di Management del Turismo e della Cultura di tsm-Trentino School of Management in collaborazione con il Servizio provinciale Attività culturali.
Numerose ricerche e studi hanno messo in luce le relazioni positive che intercorrono tra pratica culturale, salute e benessere psico-fisico sia a livello individuale che collettivo. Il tempo passato a contatto con arte e bellezza, musica, teatro, contribuisce a innalzare la qualità della vita e a migliorare la gestione di alcune patologie, dove lo stesso processo terapeutico può arricchirsi di nuovi approcci creativi e narrativi. Durante l’incontro, dopo una panoramica a livello locale e internazionale sulle relazioni che intercorrono tra cultura e benessere, tre ospiti racconteranno al pubblico alcuni progetti che calano queste tematiche nella pratica.
Lo scopo di questo incontro è far emergere e contestualizzare il rapporto che intercorre tra Cultura e Salute e presentare studi, progetti e best practice a livello locale e nazionale.
In apertura sono previsti i saluti istituzionali di Claudio Martinelli, dirigente del Servizio Attività culturali, e di Paola Borz, direttrice generale di tsm, mentre Alessandra Proto, moderatrice dell’incontro e direttrice del Centro OCSE di Trento per lo Sviluppo Locale, parlerà del lavoro portato avanti dal Centro a livello locale e internazionale sul tema delle relazioni tra cultura e benessere. Quindi Pier Luigi Sacco, direttore IRVAPP-FBK e Special Advisor Commissione Europea per il Patrimonio Culturale, interverrà sul perché parliamo sempre più di questi due ambiti e sul come questi stiano trovando sempre più spazio a livello europeo. A seguire tre ospiti porteranno la loro testimonianza di progetti concreti: Rosa Scapin, OperaEstate Festival, con il progetto Dance Well per malati di Parkinson; Ugo Morelli, Arte Sella, con il progetto Handling with Care, dedicato alla formazione degli operatori dell’assistenza; Catterina Seia, illustrerà il caso dell’Ospedale Sant’Anna di Torino.
L’ingresso è libero e gratuito fino a esaurimento posti.

VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

971
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

1146
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

277
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

325
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

372
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

215
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

210
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.