Mr.Stiv, cuore arcense e penna sincera: il nuovo singolo è un tuffo nell’infanzia

Redazione21/11/20255min


 

C’è un ritorno a casa nell’ultimo brano di Mr.Stiv. Un ritorno fisico, nei vicoli dove è cresciuto, e uno più intimo, dentro quella parte di sé che spesso la vita adulta tiene in silenzio. “Il mondo dei grandi”, uscito venerdì 7 novembre, è la nuova ballad dell’artista arcense e rappresenta una delle sue pagine più delicate, sincere e autobiografiche.
Il brano attraversa il confine sottile tra infanzia e maturità, mettendo a fuoco quel momento in cui i sogni semplici e le giornate passate in piazza smettono di essere ricordi e tornano ad avere peso. È un invito alla riscoperta, alla sottrazione, a ciò che resta quando si spengono le luci intorno.
Il videoclip rafforza questa visione: ambientato nei luoghi dove il giovane Stefano Sbarberi correva davvero, vede la presenza simbolica di un “sé bambino”. “È stato emozionante tornare lì – racconta – perché quel bambino ero io, davvero. Ed è come se per un attimo avessi potuto parlargli.”
Una confessione che basta da sola a comprendere il tono del progetto, sospeso tra nostalgia e desiderio di trovare un linguaggio nuovo per dire chi si è diventati.

 

 

Un percorso in crescendo: tra impegno, pop e sperimentazioni
Negli ultimi anni la traiettoria artistica di Mr.Stiv ha mostrato una costante evoluzione, segnata da collaborazioni solide e da un’identità musicale che oscilla tra pop, hip hop e contaminazioni moderne.

2020 – L’impegno civile di “Chico Forti”
Il primo importante passo pubblico del rapper arcense arriva con un brano nato da un’idea di Giorgio Parisi degli MG Project. “Chico Forti” è una denuncia in musica, un tentativo di sensibilizzare — soprattutto i più giovani — su un caso giudiziario che ha lasciato l’Italia divisa e perplessa.

2023 – “Lo sai” e il salto in avanti
Con “Lo sai”, il primo brano pubblicato dopo il contratto di management con la 44Ent di Milano, Mr.Stiv trova un equilibrio tra modernità e personalità. Il videoclip — realizzato con il team sportivo KnockOut — e la produzione affidata a Parisi e Alessio Amistadi confermano un lavoro di squadra ormai rodato. È un anno di crescita professionale, in cui l’artista impara a muoversi in un panorama più ampio.

2024 – L’estate di “Profumo Cartier”
Il singolo porta la firma del produttore Keezy, già al fianco di nomi nazionali come Shade e J-Ax. È un brano pop, fresco, con cui l’artista si esibisce su palchi importanti: dal Castello di Arco alla Trentino Music Arena, aprendo concerti di Fabrizio Moro e Il Tre.

2025 – Un anno di versatilità: “Simili”, “Sha Na Na” e “Se mi guardi così”
Il 2025 segna una nuova maturità artistica. Da brani introspettivi a tracce estive, Stiv alterna profondità e leggerezza senza perdere coerenza.
Con “Se mi guardi così” abbraccia un linguaggio funky-pop, ironico e sensuale:
“È il mio pezzo più spensierato – racconta Mr.Stiv – ma dentro c’è comunque qualcosa da dire. Volevo una canzone che parlasse di quelle connessioni forti che nascono senza bisogno di parole.”
Ancora una volta è il team composto da Giorgio Parisi, Keezy e Pevecic a firmare il lavoro. Parisi, soprattutto, rappresenta ormai un punto cardine del percorso: “Senza di lui questo percorso non esisterebbe – confessa Mr.Stiv – la sua fiducia e il suo sguardo esterno mi stanno facendo crescere come non avrei mai immaginato.”

“Il mondo dei grandi”: la sincerità come approdo
Con questo nuovo singolo, il quarto pubblicato nel 2025, Mr.Stiv chiude un cerchio. Racconta la crescita, ma anche la possibilità di restare fedeli a una parte fragile, autentica, che ci accompagna da sempre.
“Ogni singolo è un tassello di una storia più grande”, spiega. E in questo tassello c’è la voce di un artista che torna al punto di partenza per guardare avanti con più consapevolezza.
Una ballad che parla al cuore e che conferma: la strada di Mr.Stiv, iniziata nei vicoli di Arco, oggi è più aperta che mai.