Rock Master, Arco accende la fiamma dell’arrampicata mondiale

Redazione16/10/20253min
Newspower.itTrentowww.newspower.it


 

Arco è pronta a tornare sotto i riflettori mondiali dell’arrampicata sportiva. Dal 17 al 19 ottobre il Climbing Stadium di Prabi ospiterà la 38ª edizione del Rock Master, la rassegna che da quasi quarant’anni racconta la passione, la tecnica e l’adrenalina del climbing nel cuore del Garda Trentino.
Un evento che è ormai molto più di una competizione: è la celebrazione di un legame unico tra la città e la sua roccia, tra sport e territorio. “Arco e l’arrampicata sono un binomio indissolubile”, sottolineano gli organizzatori, e basta una passeggiata nel centro storico per sentire l’eco delle imprese di generazioni di climbers.

 

 

Tra i protagonisti più attesi ci saranno Adam Ondra, leggenda vivente e sette volte vincitore del Rock Master, e Stefano Ghisolfi, punta di diamante dell’arrampicata italiana. Il campione ceco non nasconde l’emozione di tornare su una parete che considera “speciale come nessun’altra”. Ghisolfi, che ad Arco gioca in casa, sogna una finale proprio con il suo eterno rivale e amico: “Ci sfidiamo da quando avevamo 12 anni, è fantastico ritrovarci qui davanti a questo pubblico.”

Il programma promette spettacolo fin dal primo giorno. Venerdì 17 ottobre, alle 15.30, le qualifiche del Duello Lead anticiperanno la gara serale (ore 20.55), una delle più attese e adrenaliniche. Sabato 18, spazio al KO Boulder, con prove mattutine e finali serali alle 20. Tra gli appuntamenti, anche la FASI Chronos Clash, gara di velocità riservata ai giovani talenti azzurri U17 e U19.

Il Rock Master, però, non è solo competizione. Musica, incontri con gli atleti, talk e sfide aperte al pubblico animeranno il Rock Master Festival, con iniziative come The Fun Bloc, raduno non competitivo per chi vuole provare il brivido del boulder. Arco si trasformerà in una grande palestra a cielo aperto, grazie anche al Climbin’ Espresso, evento itinerante con Ondra, Laura Rogora e Filip Schenk tra i protagonisti.

Le gare saranno trasmesse su RAI Sport (diretta del duello venerdì 17 ore 20.55, differita Boulder martedì 21 ore 19.30).
Ingresso libero, previa registrazione su www.rockmaster.com
Tre giorni di pura emozione verticale: Arco è pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua leggenda.