Giovani campioni e grandi valori: il Trofeo Triveneto incorona “Garda Trentino del BMX”

Una domenica di sole, adrenalina e amicizia ha illuminato il tracciato delle Busatte a Torbole per la finale del Trofeo Triveneto di BMX “Trofeo Happacher”, andata in scena il 28 settembre e organizzata con grande cura dalla società BMX Garda Trentino.
Oltre 235 atleti provenienti da Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lombardia e Umbria si sono sfidati nell’ultima, attesissima tappa del circuito, che ha sancito i vincitori provinciali e chiuso una stagione ricca di emozioni.
I campioni provinciali
Il pubblico ha applaudito i nuovi campioni provinciali Sebastian Briosi (Under 23), Federico Bocian (Junior), Lorenzo Mattei (Allievi), Chiara Mattei (Esordienti donne), Mirko Bertoni (Esordiente 2) e Cesare Tavernini (Esordiente 1). A loro si sono aggiunti gli apripista, giovanissimi atleti che hanno ricevuto un premio simbolico, ma denso di significato: un riconoscimento al coraggio e alla voglia di mettersi in gioco, valori che rappresentano l’essenza stessa del movimento BMX.
Sport, famiglia e comunità
Più che una semplice competizione, la giornata si è trasformata in una grande festa dello sport, dove accanto all’agonismo hanno trovato spazio amicizia, condivisione e spirito di squadra.
Famiglie, allenatori e volontari hanno reso possibile un evento che unisce generazioni, promuovendo uno sport spesso di nicchia ma ricco di valori educativi. “Dietro ogni partenza ci sono genitori che credono nei propri figli, tecnici che li accompagnano nella crescita e una comunità che fa squadra”, è il messaggio emerso forte e chiaro dalla giornata.
L’impegno del BMX Garda Trentino
Fondamentale l’organizzazione impeccabile della società BMX Garda Trentino, che da anni rappresenta un punto di riferimento per questo sport nel territorio. Con passione e professionalità, il team ha saputo costruire un ambiente inclusivo e accogliente, dove ogni giovane atleta può crescere nel rispetto, nella disciplina e nel divertimento.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche al Comune di Nago-Torbole e ai volontari, colonne portanti di un evento che ha saputo coniugare sport, natura e socialità nella cornice spettacolare del Garda Trentino.
La stagione si chiude quindi con un bilancio più che positivo: un movimento in crescita, un territorio che risponde e una società che continua a seminare valori oltre che vittorie.
Appuntamento al prossimo anno, con la stessa passione e lo stesso entusiasmo.