Arco: Campionati Italiani arrampicata e inaugurazione del nuovo Centro Tecnico Federale

Questo wek-end Arco si conferma cuore pulsante dell’arrampicata sportiva italiana. Al Climbing Stadium, struttura simbolo per atleti e appassionati di tutto il mondo, andrà in scena il doppio appuntamento con il Campionato Italiano Lead e Speed, l’evento clou della stagione agonistica che assegnerà i titoli nazionali 2025.
Ma non sarà solo la competizione a catturare l’attenzione: domenica 5 ottobre alle 15.30 è in programma l’inaugurazione ufficiale del nuovo Centro Tecnico Federale FASI, arricchito da moderne aree coperte dedicate alle tre discipline olimpiche – Boulder, Lead e Speed. Un ampliamento che segna un passo decisivo per la crescita dell’arrampicata in Italia, consolidando Arco come punto di riferimento internazionale.
Il programma del weekend
Il fine settimana sarà denso di appuntamenti:
Sabato 4 ottobre: qualifiche Lead, qualifiche e finali Speed, con a seguire la cerimonia di assegnazione delle borse di studio federali.
Domenica 5 ottobre: semifinali e finali Lead, che decreteranno i nuovi campioni italiani, e a seguire il taglio del nastro del rinnovato Centro Tecnico Federale.
Oltre alle gare, non mancheranno momenti aperti al pubblico: sarà allestita una parete promozionale gratuita dove adulti e bambini potranno provare l’arrampicata con il supporto degli istruttori federali. L’area ospiterà inoltre stand enogastronomici curati dal Carnevale di Dro, a conferma del legame tra sport e tradizione locale.
Spettacolo e visibilità nazionale
L’ingresso sarà gratuito (fino ad esaurimento posti), con la possibilità di seguire l’evento anche in diretta streaming su tv.sportface.it e sull’app sportface.tv, mentre le immagini verranno riproposte in differita su RAI Sport. Un palcoscenico che offrirà ad Arco visibilità nazionale e internazionale, rafforzando il ruolo del Garda Trentino come meta privilegiata per l’arrampicata e gli sport outdoor.
Un territorio che cresce con lo sport
Con l’inaugurazione del nuovo Centro Tecnico Federale, Arco non solo accoglie i migliori atleti italiani, ma investe nel futuro di uno sport in continua crescita. Il connubio tra competizione, promozione sportiva e coinvolgimento della comunità locale rappresenta un modello di come l’arrampicata possa diventare motore culturale e, soprattutto, economico per il territorio.
(n.f.)