Medaglie per gli atleti rivani agli Europei di salvamento: Giovanelli e Ferrari protagonisti in Polonia

Redazione11/09/20253min
2025_europei_Giovanelli-Ferrari

 

Si chiude con un bilancio straordinario l’avventura europea di Helene Giovanelli e Diego Ferrari, impegnati con la nazionale maggiore di nuoto per salvamento alla rassegna continentale disputata tra la Floating Arena di Stettino e le spiagge baltiche di Miedzyzdroje. I due atleti trentini hanno contribuito in maniera decisiva alle undici medaglie complessive conquistate dal team azzurro e al titolo di vice campione d’Europa.

In piscina Giovanelli ha confermato il suo status di protagonista internazionale dopo i recenti successi ai World Games di Chengdu. Alla sua terza partecipazione europea, la nuotatrice ha conquistato l’argento nei 100 percorso misto (1’09”26) e nei 50 manichino (33”69), specialità in cui detiene il primato italiano e il titolo di vice campionessa mondiale. Non sono mancati i trionfi in staffetta: oro con la 4×50 ostacoli (1’50”25) e con la 4×25 manichino (1’16”65), oltre all’argento nella 4×50 mista (1’40”79) e al bronzo nel lancio della corda (17”01).

 

 

Debutto da ricordare per Diego Ferrari, chiamato per la prima volta nella nazionale maggiore dopo aver guidato da capitano gli azzurrini. In piscina il giovane atleta ha colto un prestigioso bronzo nei 200 super lifesaver (2’07”83), contribuendo al primo posto dell’Italia nel medagliere della sezione indoor (352 punti), davanti a Francia e Spagna.

La seconda parte del torneo, disputata in mare, ha regalato altre soddisfazioni. Ferrari ha scritto una pagina di storia salendo sul podio europeo nella gara tavola, primo italiano a riuscirci, aggiungendo anche un bronzo nel frangente e diventando così l’unico azzurro con due medaglie individuali in acque libere. Giovanelli, dal canto suo, ha arricchito il bottino personale con l’argento nella staffetta salvataggio tavola e il bronzo nella staffetta torpedo.

L’Italia ha chiuso quinta nella classifica oceanica (300 punti), ma la somma delle prestazioni in piscina e mare ha consegnato al gruppo azzurro il secondo posto assoluto con 809 punti, alle spalle della Francia (934) e davanti alla Spagna (797). Un risultato che migliora il quarto posto dell’edizione 2023 e certifica la crescita della squadra.

Per Giovanelli e Ferrari un Europeo da incorniciare: medaglie, record e podi storici che rafforzano il loro ruolo di punti di riferimento nel panorama del nuoto per salvamento internazionale.