Windsurf: Torbole capitale internazionale dell’iQFoil

Redazione06/05/20253min
CSTorbole_CoppaItaliaiQFoil_2024_ElenaGiolai_-5669


 

L’avvio della stagione 2025 del Circolo Surf Torbole all’insegna della classe Olimpica iQFoil, che per la prima volta nella storia da quando ha avuto lo status a cinque cerchi, ha una partecipazione massiccia sia a livello senior che giovanile, con le due categorie Youth e Junior. Due eventi consecutivi dunque stanno animando le acque di Torbole, sul Garda Trentino, patria del windsurf fin dagli albori e ancora oggi al centro del movimento internazionale.

 

Nel ponte del 1° maggio si è disputata la 2^ tappa di Coppa Italia iQFoil, caratterizzata da tre splendide giornate di sole e vento da sud sempre generoso, che ha toccato anche i 20 nodi, e una partecipazione dal respiro ampiamente internazionale (quasi 120 atleti da 14 nazioni).
Tra gli under 19 maschili successo netto dello svedese Vidar Nystrom, che dal secondo giorno ha preso sempre più vantaggio sull’atleta del Circolo Surf Torbole Valentino Blewett (ora in gara per il Canada con obiettivo la selezione Olimpica). Terzo Mattia Saoncella (Circolo Surf Torbole), primo degli italiani ai fini della Ranking 2025.
Dominio anche tra le ragazze U19 dell’anconetana già campionessa europea e del mondo Medea Falcioni (SEF Stamura), che ha vinto praticamente tutte le prove. Secondo posto per la palermitana Francesca Maria Salerno (CC Roggero Lauria). Vittoria ceka tra gli under 17 maschili con Frantisek Burda, che ha inanellato tutti primi posti; secondo posto assoluto e primo degli italiani ai fini ranking FIV iQFoil 2025 per Lorenzo Maroadi (Fraglia Vela Malcesine); secondo italiano Pierluigi Caproni (LNI Cagliari) e terzo Luca Pacchiotti (FV Malcesine). Ai piedi del podio italiano l’atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata, che non ha disputato gli ultimi due slalom per infortunio. La pugliese Marta Valente (WC Taranto) ha vinto tra le under 17, lasciando 10 punti all’israeliana Regev; seconda italiana Ginevra Giunti (Planet Sail Bracciano).

Da martedì 6 maggio sarà la volta degli iQFoil Youth & Junior International Games, seconda tappa della stagione. Ventitré le nazioni, tra cui Argentina, Aruba, Canada, Nuova Zelanda e Singapore da oltreoceano. Le previsioni meteo purtroppo non sono delle migliori, ma sul Garda in caso di maltempo solitamente soffia vento da nord, che potrebbe caratterizzare i primi giorni di regata.