Arco: cordoglio per la scomparsa di Renato Ischia

Redazione01/05/20255min
+++Renato Ischia con fra Silvio


 

Ha destato profondo sgomento ad Arco la scomparsa dello scultore Renato Ischia, avvenuta nella serata di martedì 29 aprile.
Primo fra tutti l’Assessore alla Cultura di Arco Guido Trebo: “Se n’è andato Renato Ischia, e con lui una parte preziosa della nostra Arco. In questi quattro anni e mezzo di assessorato alla cultura ho avuto l’onore di poter condividere il mio percorso con un artista di calibro internazionale, che ha arricchito la nostra città con la sua opera, la sua visione, il suo pensiero profondo. Renato non è stato solo uno scultore straordinario, capace di parlare attraverso bronzo, legno, pietra, ceramica, ferro… ma è stato un uomo di grande sensibilità, capace di accogliere il dialogo anche con chi, come me, veniva da un’esperienza diversa. Non si è mai posto su un piedistallo, pur potendolo fare: con la sua sapienza, che era vastissima, ha saputo sempre confrontarsi con rispetto e con quella passione viva che non lo ha mai abbandonato. Porterò sempre con me il ricordo del giorno in cui accettò con entusiasmo di realizzare un’opera da donare alla città gemellata di Hall in Tirol per essere riprodotta su un biglietto di auguri natalizi venduto a scopo benefico: un gesto semplice, che raccontava il suo legame con Arco e la sua visione dell’arte come ponte, dono, responsabilità. Con affetto, stima e gratitudine la città di Arco saluta uno dei suoi figli più grandi”.

Anche l’ex assessore comunale Max Floriani, che ha rivestito fino a poco tempo fa la carica di Console in Armenia, ha inviato un messaggio di cordoglio e alcuni versi poetici: “Ci ha lasciato il maestro Renato Ischia. Sarà compito di tutti noi ricordare perennemente il suo lavoro artistico e didattico nel solco della memoria e della ricerca culturale, perché a lui dobbiamo una vivacità e una crescita nelle arti plastiche e pittoriche straordinaria. Abbiamo perso un immenso artista di Arco e uno (forse l’ultimo di quella generazione) dei più illuminati del Trentino. Grazie Renato, non dimenticherò mai quanto ci hai insegnato e voglio ricordarti con questi due brevi versi”.
UN TUMULTO DI MATERIA
La nascita del vero reclamata dalla materia,
nascosta dall’Anima sopita del bronzo.
Questo era – nell’eccitazione della sua mano –
il fine di ogni suo segno.
Disegno illuminato
tradizione che si fa novità e trascendenza.
Un tumulto di materia,
un’arteria di colore:
il lavoro era tutta la vita di Renato,
l’ultimo grande Maestro che ad Arco è nato.

Infine anche l’amico Graziano Riccadonna vuole ricordare il grande scultore: “Ogni definizione rischia di essere riduttiva o fuorviante per indicare un artista a tutto tondo come Renato Ischia. Anche dall’ultima sua mostra del 2021, al Centro Studi Judicaria a Tione, veniva fuori un artista inedito, ma anche molto particolare, visto di soppiatto mentre “produce” e pensa le sue opere, nel suo studio laboratorio nella casa in Vicolo Erto ad Arco, nel medioevale quartiere di Stranforio ai piedi della rupe del Castello, dove appaiono insieme alle altre opere le sculture delle città sospese, quasi simulacri di un discorso sospeso ma che attende il momento giusto per riaprirsi, per ripartire.
Nel percorso artistico di Renato Ischia è stato senza dubbio significativo, dopo l’influenza di fra Silvio Bottes al convento delle Grazie di Arco, il lungo periodo trascorso a Parigi, dalla fine degli anni Sessanta al 1980, un’esperienza ricordata e raccontata tuttora con estrema vivezza, per l’intensità dei rapporti che l’hanno contraddistinta, segnando profondamente il suo destino d’artista.
Renato aveva del filosofo, e questo ci accomunava: infatti sono dense di filosofia le sue riflessioni sull’arte, i suoi pensieri colti nel laboratorio di Vicolo Erto”.

(nella foto Renato Ischia con frà Silvio Bottes)

VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

994
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

1178
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

287
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

338
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

384
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

216
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

220
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.