Elezioni Comunali, Maria Pia Molinari: “Riva del Garda al centro, le persone nel cuore”

Nicola Filippi23/04/20254min


 

Con uno sguardo rivolto al futuro e i piedi ben saldi sul territorio, Maria Pia Molinari si presenta ufficialmente come candidata sindaca di Riva del Garda alle prossime elezioni comunali con una coalizione formata da liste civiche: Ora Riva e Ascolta Riva. Il suo programma elettorale, costruito in mesi di ascolto delle varie problematiche dei suoi concittadini, traccia una visione chiara e ambiziosa: una città che cresce insieme alla sua comunità, valorizzando ogni singolo cittadino e promuovendo l’inclusività come base per costruire un futuro più equo, sostenibile e partecipato. “La nostra idea di governo parte da un presupposto semplice ma radicale – afferma Molinari –: rimettere al centro le persone, ascoltare i loro bisogni reali e creare spazi dove tutti possano sentirsi parte di un progetto comune”.

Al cuore del programma, infatti, c’è il concetto di comunità coesa, dove il cittadino non è solo destinatario di servizi, ma protagonista attivo del cambiamento. La cultura assume un ruolo strategico: non solo come patrimonio da conservare, ma come motore di una nuova identità collettiva, aperta, dinamica e in dialogo continuo con il territorio.

 

 

“Terzo Polo Urbano” e una visione integrata per il Garda Trentino
Il progetto di Maria Pia Molinari non si limita ai confini comunali, ma si inserisce in una cornice più ampia che guarda alla cooperazione tra i comuni del Garda Trentino. L’obiettivo è costruire sinergie capaci di valorizzare risorse condivise, promuovere lo sviluppo sostenibile e rispondere con maggiore efficacia alle sfide del presente e del futuro. “Crediamo in una politica che unisce, non che divide – spiega la candidata –. Solo attraverso una collaborazione concreta tra enti, associazioni e cittadini potremo dare risposte innovative e responsabili alle esigenze della nostra terra”. “Il Terzo Polo Urbano, che coinvolge Riva del Garda, Arco e Nago-Torbole, offre una chance di sviluppo attraverso la collaborazione tra i comuni, condivisione di risorse e infrastrutture, per attrarre talenti e rafforzare la competitività del Garda Trentino”.

La casa dei cittadini: accessibilità e trasparenza
Un altro pilastro del programma riguarda la gestione del patrimonio comunale: secondo Molinari, è necessario avviare una profonda revisione in chiave di efficienza, trasparenza e sostenibilità. “Vogliamo una pubblica amministrazione più vicina ai cittadini, capace di rispondere in modo chiaro e tempestivo, ma soprattutto accessibile a tutti”. In quest’ottica, Palazzo Pretorio, la “Casa dei cittadini” non è solo un edificio, ma un simbolo: un luogo aperto, inclusivo, in cui ogni persona possa sentirsi rappresentata, ascoltata e valorizzata.

Innovazione e sostenibilità: i volti del futuro
La sfida per il futuro, secondo Molinari, passa anche da innovazione e sostenibilità, intese non come slogan ma come linee guida per ogni scelta amministrativa. Dalla mobilità all’ambiente, dall’educazione ai servizi digitali, ogni intervento dovrà contribuire a costruire una Riva del Garda moderna, resiliente e attenta alle nuove generazioni. “Non vogliamo solo amministrare il presente – conclude la candidata – ma costruire insieme un futuro in cui ciascuno possa riconoscersi e sentirsi parte attiva. Riva del Garda ha tutte le carte in regola per diventare un modello di innovazione e partecipazione civica. Il tempo è adesso, e il cambiamento inizia da noi”.

VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

868
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

1025
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

257
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

299
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

339
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

190
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

191
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.