Tennis Arco: nella Winter Cup la “B” salva la faccia, disco rosso per la “C”

Redazione10/02/20253min
TENNIS ARCO GUATTIERI (3)



 

Il Circolo Tennis Arco ha concluso la sua, quest’anno non esaltante, avventura nella Winter Cup B pareggiando nell’ultima giornata del Girone a 4 con la squadra B del Rungg. Una gruppo di giovani agguerriti come si è capito subito dal primo incontro nel quale Jonathan Guattieri ha dovuto alzare bandiera bianca, pur lottando come suo solito, con il 3.1 Under 16 Leonardo Tiego. Il ragazzino, dopo aver nettamente ceduto il primo set (6/2), è entrato decisamente in partita vincendo la seconda frazione (7/6) e dominando nel super tie break (10/2). Grande battaglia anche nel secondo singolare nel quale Davide Tiboni, portando in parità le sorti del match, ha sudato le cosiddette sette camicie con l’altoatesino Filippo De Bellis. 6/1 6/7 10/4 lo score finale. Non c’è stata storia invece nel singolare femminile dove Margherita Miaroma ha trovato in Laura Psenner una avversaria al di sopra delle proprie possibilità. Eloquente il 6/3 6/1 in favore dell’altoatesina. Le sorti del match sono state riequilibrate nel doppio che ha visto in campo Andrea Stoppini che, in coppia con Tiboni, ha fatto valere il suo tennis e la sua esperienza con Tiego-Postal: 2/6 6/2 10/5 il risultato finale. Per la cronaca il girone è stato vinto dal Caldaro che si è imposto a Pergine, peraltro dopo degli incontro equilibratissimi, per 3-1.

Winter Cup C, disco rosso a Trento

Dopo una vittoria ed un pareggio è arrivata anche una sconfitta per i giovani del Ct Arco che costituiscono l’ossatura della squadra iscritta alla Winter Cup di serie C. Sui campi di Piazza Venezia del Ct Trento, la squadra arcense ha raccolto solo un punto nel singolare femminile nel quale Asia Ferrari ha avuto qualche problema solo nel primo set con Caterina De Battaglia Bridget: 6/4 6/0 il risultato finale. Sconfitti invece sia Simone Santoni, che con Giacomo Turella non è mai stato in partita, che Leo Versini che comunque con Damiano Santini ha ingaggiato una bella battaglia (2/6 7/5 10/2). Ko anche il doppio Santoni-Bianchi che con Maines-Riselli ha raccolto solo 4 giochi: 6/3 6/1.