Ospedale di Arco: confermato il protocollo di intesa

Redazione12/06/20184min
protocollo_arco zeni ospedale lwide

Confermata l’attuazione del protocollo di intesa in materia di Sanità tra l’assessorato alla salute della Provincia autonoma di Trento, l’Azienda provinciale per i servizi sanitari e la Comunità Alto Garda e Ledro. Il Consiglio per la salute si è riunito a Riva del Garda – alla presenza dell’assessore Luca Zeni e del direttore generale di Apss Paolo Bordon – per fare il punto sullo stato di attuazione del protocollo firmato a giugno 2016 per definire l’assetto delle risorse sanitarie e le modalità organizzative dei servizi e delle prestazioni. Un protocollo che ha raccolto e declinato le richieste di salvaguardia e implementazione – in termini di risorse e strutture – degli amministratori locali, garantendo comunque un’offerta di servizi equi, efficaci e sostenibili dal punto di vista organizzativo.
La riunione del Consiglio per la salute è stata l’occasione per ribadire il nuovo assetto organizzativo di Apss e delineare le prospettive future della sanità trentina verso un sempre maggiore rafforzamento della continuità tra le cure ospedaliere e quelle erogate sul territorio. La rete ospedaliera si va integrando sempre di più con la medicina del territorio per poter garantire risposte adeguate alle rinnovate esigenze di salute di una popolazione via via sempre più anziana e affetta da patologie croniche.
Il Consiglio si è soffermato poi sull’analisi di alcuni dati, illustrati dal direttore Bordon. Nel 2017 l’Ospedale di Arco ha erogato quasi 50mila prestazioni ambulatoriali (rispetto alle oltre 40mila del 2016). Positivi anche i dati relativi al percorso nascita, l’innovativo modello di assistenza delle donne in gravidanza. Prosegue il potenziamento dell’Unità operativa di pneumologia, con il progetto per incrementare le attività correlate alle cure ad alta intensità che la faranno diventare un riferimento per tutto il contesto provinciale. E procede anche il progetto di ampliamento del pronto soccorso, nell’ottica di salvaguardare la piena operatività di una struttura che con più di 18mila accessi all’anno è un riferimento fondamentale per la popolazione locale e i turisti di tutto l’Alto Garda e Ledro. L’inizio lavori è previsto per ottobre e la conclusione per dicembre. Sarà invece attivato dal 1° luglio – e per tutto il periodo estivo – il servizio di Guardia medica turistica a Ledro.
Il presidente della Comunità di Valle Mauro Malfer ha commentato positivamente il percorso di attuazione del protocollo di intesa, frutto di un costante e a volte animato confronto che però ha permesso di dare una prospettiva chiara al presidio ospedaliero di Arco, attraverso l’implementazione di nuovi servizi.

All’arrivo dei Politici presso l’Istituto Casa Mia, luogo dell’incontro, il gruppo consiliare “Onestà, Partecipazione e Ambiente” ha diffuso un volantino dove di chiede la riapertura del Punto Nascite, il potenziamento del Pronto Soccorso e delle guardie mediche. “Tutti hanno accettato di ritirare il volantino – scrive il gruppo politico – tranne il Presidente della Comunità Alto Garda e Ledro arch. Mauro Malfer e l’assessore alla salute Avv. Luca Zeni, che hanno percorso la via di accesso tirando dritto, rifiutando il volantino. Tutto questo la dice lunga sul ruolo delle minoranze”.

VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

967
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

1136
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

276
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

324
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

372
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

214
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

209
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.