Prosegue il Palio delle Bisse: prossima tappa a Malcesine, con la Festa dei Ciclamini

Anche nella serata di sabato 28 luglio, nella penultima tappa del cinquantunesimo Palio remiero delle bisse valevole per la Bandiera del Lago, i “fabulousfour” di Clusanina capitanati non dal baronetto, ma dal “Barone” Francesco Bosio, conquistano l’ennesima affermazione in un campionato disputato da autentici cannibali, lasciando agli avversari solo gli occhi per piangere.
Dall’alto dei suoi 240 punti la bissa iseana comanda solitaria in vetta con venti punti di vantaggio sui bresciani di Gardonese e ventidue sul terzetto composto da Villanella di Gargnano, Grifone di Sirmione e Arilica di Peschiera.
Per la bissa iseana quella che verrà consegnata sabato prossimo, sarà la nona “Bandiera” conquistata dopo le precedenti vinte nei campionati 1984, 1985, 1986, 1988, 1997, 2009, 2010 e 2011.
Nel gruppo B, Villanella di Gargnano riguadagna fra sette giorni il diritto di gareggiare con gli equipaggi più forti vincendo la manche di un soffio davanti a Peschiera.
Nel gruppo C i torresani campioni uscenti di Berengario si impongono agevolmente sul gruppo composto da Sebina Sant’Angela Merici di Desenzano, Gioia di Gargnano e Montisola.
Paloma di Garda vince invece sorprendentemente per la prima volta nel gruppo degli esordienti.
Anche nel campionato “rosa”, prosegue la marcia trionfale delle ragazze di Preonda.
Prossima tappa a sabato 4 agosto a Cassone di Malcesine quando la Società sportiva locale remiera festeggerà i cinquant’anni di appartenenza alla Lega Bisse del Garda.
Nella frazione melsinea si svolgerà la classica tre giorni della tradizionale “Festa dei Ciclamini” con inizio sabato 3 agosto con il “18° concerto di mezza estate” sabato 4 agosto la “Finale della Bandiera del lago 2018” e chiusura domenica 5 agosto con mostra d’arte, musica e lo spettacolo pirotecnico.
Questo il programma per la regata finale del Palio delle bisse “Bandiera del lago 2018” con il seguente programma:
ore 17:30 Arrivo imbarcazioni;
ore 18:30 Consiglio di regata;
ore 19:30 Partenza sfilata a terra degli equipaggi accompagnata dal Gruppo Sbandieratori di Zeveto e dal Corpo Bandistico di Malcesine;
ore 20:00 Termine sfilata a terra, barche in acqua e spettacolo sbandieratori di Zeveto – Chiari;
ore 20:30 Sfilata in acqua;
ore 21:15 Inizio gare
ore 22:30 premiazioni le premiazioni con la consegna ai vincitori della Bandiera del Lago, sul porto di Cassone