Quando i superpoteri non bastano: la conservazione dei pipistrelli tra ricerca e divulgazione

Redazione31/03/20253min
Ferro di cavallo minore pipistrello


 

Piccoli, elusivi, dalle abitudini notturne, i pipistrelli sono per larga parte ancora avvolti nel mistero. A livello trentino, ci sono 27 specie note su un totale di 34 specie segnalate per l’Italia.
Il futuro di queste specie desta però qualche preoccupazione: il 70% di quelle italiane è infatti considerata a rischio di estinzione. Le ragioni di questo declino dipendono da diversi fattori: la persecuzione diretta, la distruzione dei siti rifugio che i pipistrelli utilizzano sia come riparo per il periodo invernale che come luoghi di riproduzione e il degrado dei loro ambienti di caccia (anche in relazione all’utilizzo di fitofarmaci e alla diminuzione degli insetti).
Gli habitat frequentati da questi animali sono i più disparati, comprendendo sia strutture antropiche come chiese, edifici privati, castelli, residuati bellici, sia contesti più naturali come ambienti forestali o di grotta.
In Trentino sono monitorati gli andamenti numerici di circa una sessantina di colonie riproduttive, che in diversi casi superano il centinaio di individui.

 

 

Tra i più recenti interventi di conservazione avviati in provincia di Trento si ricordano le azioni previste dal progetto LIFE NatConnect2030, coordinato localmente dal Servizio Sviluppo Sostenibile e Aree Protette della PAT, che interesseranno due importanti siti di riproduzione dei pipistrelli
Info:
https://www.provincia.tn.it/News/Approfondimenti/I-lavori-in-corso-I-CHIROTTERI

Attivo da qualche anno anche lo Sportello SOS Pipistrelli
link: allo Sportello Pipistrelli Trentino
un servizio di assistenza per chi desidera segnalare la presenza di colonie o ricevere informazioni su pipistrelli. Altrettanto importanti sono le iniziative di Citizen Science promosse dal MUSE in collaborazione con Albatros srl, che ormai da alcuni anni coinvolgono gruppi di volontarie/i nel conteggio delle colonie e nel controllo di potenziali siti rifugio.

I pipistrelli saranno i protagonisti mercoledì 2 aprile alle 20.45 al MUSE del terzo incontro di “Talk biodiversi”. Attraverso le parole di due ricercatori, Adriano Martinoli e Claudio Torboli, la serata offrirà una panoramica a scala nazionale e locale per imparare a convivere col loro delicato mondo e collaborare alla loro salvaguardia.

VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

400
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

HAI GIA' VOTATO!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

463
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

131
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

120
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

175
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

90
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

83
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.