tennis-tavolo-malag¦-benedetti-d1ed099b2888.jpg
Redazione16/11/20172min
Il Garda Trentino è in piena fibrillazione in attesa di ospitare i Campionati Mondiali Juniores di tennistavolo in programma a Riva del Garda dal 26 novembre al 3 dicembre 2017, presso il Centro Fieristico della Baltera. L’evento assegnato per la prima volta all’Italia dalla ITTF (International Table Tennis Federation) è organizzato in collaborazione dalla FITET […]

Discarica-Maza_imagefullwide-1-1024x576.jpg
Redazione16/11/20171min
Via libera oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell’assessore Mauro Gilmozzi, al nuovo progetto di bonifica della discarica della Maza di Arco. Il vecchio progetto, autorizzato nel 2011, con cui si prevedeva la copertura del primo lotto, non è compatibile con le nuove previsioni viabilistiche per l’area dell’Alto Garda legate alla realizzazione della “San Giovanni-Cretaccio”. […]

OSPEDALE-aereofoto-s.chiara42cp220404_imagefullwide_imagefullwide-1-1024x667.jpg
Redazione16/11/20172min
Sono 110 le nuove malattie o gruppi di malattie rare che, da oggi, sono ricomprese nei LEA – Livelli essenziali di assistenza. Lo ha deciso oggi la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, che ha recepito quando stabilito a livello nazionale. L’aggiornamento, prevede anche il passaggio di alcune malattie […]

Axonomix-C-AlessioCoser-1_imagefullwide-1-1024x682.jpg
Redazione16/11/20174min
Stabilita per la prima volta una chiara connessione tra l’atrofia muscolare spinale, una malattia genetica neuromuscolare che colpisce prevalentemente in età infantile, e la sintesi delle proteine. La scoperta rivela un nuovo processo cellulare implicato nella malattia e potrebbe permettere di sviluppare terapie. Lo studio, messo in copertina dalla rivista scientifica Cell Reports, vede il […]

qualitá-aria-DSC_0324-1_imagefullwide-1024x680.jpg
Redazione16/11/20172min
Secondo gli standard fissati dalla normativa europea e nazionale la qualità dell’aria in Trentino è buona e le concentrazioni di inquinanti in atmosfera mostrano, negli ultimi anni, trend di continuo miglioramento e riduzione dei valori, grazie anche alle politiche in materia di ambiente, energia, mobilità e comunicazione, messe in campo dalla Provincia autonoma di Trento. […]

slide-PIANO-DELLA-MOBILITA1-1_imagefullwide-1-1024x768.jpg
Redazione16/11/20173min
Prosegue l’attuazione del Piano provinciale per la mobilità elettrica. Dopo il primo bando per l’acquisto di autoveicoli elettrici, oggi la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore alle infrastrutture e all’ambiente Mauro Gilmozzi, ha approvato i criteri per l’acquisto di colonnine per la ricarica di autoveicoli elettrici ed ibridi plug-in e biciclette elettriche. Gli incentivi sono rivolti […]

lavoro_imagefullwide-1-1024x683.jpg
Redazione15/11/20175min
Prosegue nel 2017 l’attività della Rete europea dei servizi pubblici per l’impiego, in collaborazione con Anpal (Agenzia nazionale politiche attive del lavoro). Un’occasione importante per l’Agenzia del Lavoro e i propri Centri per l’impiego (Cpi) che ritiene strategico valorizzare il ruolo dei servizi sul territorio provinciale a favore delle aziende e dei cittadini che sono […]

Museo-Palafitte-Fiave-foto-O.Michelon_imagefullwide-1-1024x686.jpg
Redazione15/11/20173min
Il Museo delle Palafitte di Fiavé sarà visitabile anche nel periodo natalizio in occasione di alcune giornate di apertura straordinaria. Le attività, curate dai Servizi educativi dell’Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali, prevedono visite guidate, percorsi animati per i più piccoli e laboratori per famiglie. Il tutto immergendosi nell’atmosfera del museo che […]