I resti di un soldato della Prima Guerra trovati in Val di Fumo a quota 2.920

Redazione08/08/20171min
??????????

I Carabinieri della Stazione di Carisolo, dipendenti dalla Compagnia di Riva del Garda, hanno rinvenuto e recuperato i resti di un soldato della I Guerra Mondiale. Le operazioni di recupero si sono svolte sotto la direzione della Sovrintendenza dei Beni Archeologici della Provincia di Trento, nella persona del dott. Nicolis Franco ed il coordinamento sul campo della Dottoressa Cristina Bassi. Il corpo, ormai decomposto ma ancora in buono stato di conservazione con la divisa e parte degli equipaggiamenti ancora quasi integri, è stato ritrovato al “Passo di Val di Fumo” a quota 2.920, a seguito del ritiro del ghiacciaio che per quasi cento anni ha custodito i resti del militare.
Traslato presso il Cimitero di Trento, dopo le formali autorizzazioni rilasciate della Procura della Repubblica del Capoluogo sarà a disposizione della Sovrintendenza che cercherà di ricostruire la storia del soldato anche grazie ad esami autoptici fino ad arrivare, se possibile, a dare un nome al militare.
Il recupero è avvenuto grazie agli specialisti dell’Arma inquadrati nella Squadra di Soccorso Alpino che più volte hanno partecipato a recuperi analoghi, oltre che ai normali servizi di soccorso in montagna.