Caos per le auto a Bolognano: “Necessari parcheggi provvisori”

Stagista24/06/20193min
20190531_DSC8346 ARCO PARCHEGGIO CHIESA BOLOGNANO

La chiusura del piazzale dietro la chiesa di Bolognano usato ormai da anni come posteggio per le auto, in vista della costruzione del parcheggio sotterraneo a più piani, ha suscitato molto disagio nella frazione di Arco. Per questo, in seguito alle lamentele dei cittadini, i due consiglieri di opposizione Bruna Tedeschi e Andrea Ravagni hanno presentato un’Interrogazione per avere chiarimenti in merito poiché sarebbe stato opportuno trovare una sistemazione alternativa per le 40 vetture che occupavano il piazzale della chiesa, soprattutto in un paese dove la scarsità di posti auto è un problema risentito: «La rabbia dei censiti di Bolognano – affermano Ravagni e Todeschi nella nota – e dei commercianti della frazione è notevole, perché è stato chiuso il parcheggio a lato nord della chiesa di Bolognano per fare dei carotaggi in vista della realizzazione del garage sotterraneo. La gente non sa più dove posteggiare, è un caos generale. Ci si chiede perché, a fronte di questa chiusura, l’amministrazione arcense non abbia trovato, pur provvisorie, delle soluzioni. Non è che magari proprio con tale chiusura del parcheggio si vogliano creare le condizioni affinché la cooperativa realizzi l’interrato e vendere i parcheggi? Posti auto per i quali magari, a parcheggio della chiesa libero e fruibile, tutto questo interesse della popolazione non ci sarebbe?».
In caso di via libera della Soprintendenza per i beni culturali e archeologici, che sarà impegnata fino a fine settembre a verificare che si possa procedere senza danneggiare alcunché, i lavori per la realizzazione del parcheggio andranno avanti al massimo per un anno e mezzo. A sottolineare l’importanza di tale realizzazione, dal costo complessivo di 1,6 milioni che porterà alla realizzazione di 90 posti auto (35 già comprati dai residenti), prima ancora che l’amministrazione comunale è il direttore progettista Andrea Bernardis: «Il piazzale, in ogni modo, prima o poi sarebbe stato chiuso perché è di proprietà privata della Parrocchia. Verrà riqualificato e diventerà uno spazio a servizio della comunità cristiana. Abbiamo deciso di procedere con i sondaggi della Soprintendenza a scuole chiuse per creare meno disagi possibili. È un’opera che rientra nel piano attuativo approvato dal consiglio comunale. Bolognano è in crescita, è una realtà urbana importante, ma mancano le infrastrutture e il parcheggio interrato pertinenziale è un’opera necessaria».