Arco, torna a splendere la statua di San Pietro

Redazione11/10/20252min
20250920_STATUA SAN PIETRO ARCO (3)


 

Ad Arco è tornata a nuova vita la statua lignea di San Pietro, un simbolo della devozione popolare che da pochi giorni è di nuovo visibile sulla facciata del complesso residenziale Villa San Pietro in via Bruno Galas. Con il completamento del restauro dell’edicola votiva si conclude così il percorso di rigenerazione urbana che ha ridato dignità e valore a una parte importante della città.
L’intervento, durato circa due mesi, è stato realizzato dall’impresa Edildrena sotto la supervisione della Soprintendenza ai Beni Culturali. Le operazioni hanno riguardato sia la statua seicentesca in legno policromo, sottoposta a pulitura, consolidamento e protezione finale, sia la struttura muraria che la custodisce con rifacimento degli intonaci, restauro del tettuccio e manutenzione della lampada votiva.

 

 

L’edificio oggi conosciuto come Villa San Pietro vanta una lunga storia. Nell’Ottocento era noto come Villa Piombazzi, poi divenne Pension Rainalter, e nei primi anni 2000 ospitò una comunità di riabilitazione psicosociale. Dopo la chiusura nel 2016 il complesso ha trovato una nuova vita nel progetto di rigenerazione urbana avviato nel 2018 dalla società proprietaria, partecipata anche dall’Istituto Atesino di Sviluppo di Trento e dal gruppo Edildrena.
Il nuovo intervento architettonico, improntato a linee sobrie e materiali naturali, combina pietra e vetro in un equilibrio che valorizza la luce e dialoga con il contesto storico. Il restauro della statua di San Pietro rappresenta così il simbolo di questo dialogo armonioso tra passato e presente, tra radici e futuro.