CHI SIAMOCONTATTI
   
La Busa
La Busa
  • Home
  • Notizie
  • Telegarda
  • Rivista mensile
  • Webcam LIVE
EX-CINEMA-PERINI-RIVA-93perin9-1280x738.jpeg
Amarcord

Cinema Perini, quando la “pizonèra” era il Bronx

Vittorio Colombo28/11/20214min
Se si farà l’associazione “Noi figli del Bronx-pizonèra Perini” mi proporrò per la presidenza. Ho tanti attestati di vita vissuta. Ma ormai sono per lo più ricordi. Anche se da qualche parte ci deve pur essere una giacca con la manica annerita. Arrivavano cerini accesi come proiettili. Fumo, fiamme e urla degli spettatori. Era una […]

CONTINUE READING
italo-sposalizio.garda-Copia-2-e1637395463481.jpg
Amarcord

L’Italo si tuffò dalla nave del Doge e ripescò l’anello dello sposalizio con il Garda

Vittorio Colombo21/11/20215min
L’Italo se ne sta ritto sulla prua del Bucintoro. Le acque sono quelle del golfo, tra la Fraglia e Punta Lido. 8 settembre 1936. Per capirsi siamo a Riva e non a Venezia. Il Bucintoro è un bragozzo gardesano, con vele dipinte e mascheramento alla Repubblica Veneziana. Chi sta ritto nel punto più alto, in […]

CONTINUE READING
via-del-Faggio1945.jpg
Amarcord

1945: guerra tra San Rocco e Marocco, Riva divenne un campo di… patate

Vittorio Colombo14/11/20214min
Maggio 1945. Con la battaglia di fine aprile Riva era stata liberata dai tedeschi. La guerra, quella vera e dolorosa, era finita. Ma non la guerra, si può dire secolare, tra le due bande di ragazzi dei due rioni del cuore di Riva: Marocco contro San Rocco. Scaramucce, scazzottate, lanci di sassi e bastonate erano […]

CONTINUE READING
nino-castellani-2-foto.jpg
Amarcord

Nino Castellani vinse la “Milano-Taranto” e non scese più dalla moto

Vittorio Colombo07/11/20214min
Era il 1952 quando Luigi “Nino” Castellani vinse la più massacrante delle gare di moto. Partenza da Milano, arrivo a Taranto, quasi 2.000 chilometri. Il Nino, nato a Riva il 24 marzo del 1928, allora aveva 24 anni. Passione e talento da vendere. Come del resto il grande amico Marchi, detto “il Moretto”. Tempi d’oro […]

CONTINUE READING
benini-2-1280x560.jpg
Amarcord

Quando il Giovanni portò la vitellina Gigliola all’Ospedale di Riva

Vittorio Colombo31/10/20214min
Questa è una storia vera. E a Sant’Alessandro di Riva ci sono fior di testimoni. Giovanni Benini era un personaggio assai noto, un contadino amato da tutti. Generoso, sempre allegro e dotato di un buon senso dell’umorismo, che non guasta mai. Aveva una campagna all’ingresso del paese. Nella campagna c’era la casa. E nella casa […]

CONTINUE READING
piazza.erbe_-e1635004167197.jpg
Amarcord

Gamberéta, l’indovina dalla gamba di legno che vestiva di bianco

Vittorio Colombo24/10/20215min
“C’era una volta”, così iniziano le fiabe. E, dunque, c’era una volta, in una Riva che si beava di misteri e leggende, una donnina, “piccina piccina picciò”, che davvero ricordava quella delle filastrocche della nonna. Si chiamava Gamberéta. Oh, sul nome, dirvi di più non so. Vi basti sapere che tutti la chiamavano così: Gamberéta. […]

CONTINUE READING
lazz.rivano.jpg
Amarcord

Elio, gli amici rivani e il jazz che faceva battere forte il cuore

Vittorio Colombo17/10/20214min
L’Elio Bresciani se n’è andato nel Grande Altrove. Guardi la foto, questa foto, i sorrisi, i volti. Sono i primi anni Sessanta. Da sinistra ecco il maestro Dario Mosaner, poi anche vicesindaco, in piedi il rotondo Pippo Lutteri, incontrastato padrone dell’Anagrafe, avanti con il Paolo Piccioni, elegante e preciso, sorride felice battendo la batteria il […]

CONTINUE READING
s23ub.tennolago-Copia-2-1280x917.jpeg
Amarcord

1970, i sub cercano il mostro nel lago di Tenno ma trovano gli “scheletri”

Vittorio Colombo10/10/20215min
C’era un grosso pesce predatore nelle acque del lago di Tenno. La voce aveva cominciato a girare. In breve era diventato, nei commenti al bar, una sorta di drago degli abissi. Capace non solo di far razzia di tutti i poveri pesci del lago, ma di ingoiare addirittura una mucca senza masticarla. Il lago di […]

CONTINUE READING
giovannona-coscialunga-disonorata-con-onore.jpg
Amarcord

Cinema Roma, lo spettatore che pregava ai film sexy

Vittorio Colombo03/10/20215min
Negli anni Settanta fecero furore i film sexy all’Italiana, quelli di “Giovannona coscia lunga” e dei Pierini, con star davvero acqua e sapone perché sempre sotto la doccia, del calibro di Edwige Fenech, Gloria Guida e Nadia Cassini. Il cinema Roma, a furor di popolo, più o meno infoiato, ogni mercoledì proiettata uno di questi […]

CONTINUE READING
5.seggiovia.jpg
Amarcord

La seggiovia, il Bastione di notte e… il sentiero dell’amore

Vittorio Colombo26/09/20214min
Tra le vie rivane scomparse, la più affascinante era quella conosciuta come “Il sentiero dell’amore”. Era in discesa, tra cespugli ed alberi, e dal Bastione, o dalla Maddalena, portava in via monte Oro o via Ardaro. E, negli anni Sessanta, di notte era assai trafficata. Si saliva in seggiovia al Bastione, per una serata di […]

CONTINUE READING

Newer Posts

Older Posts

Min. Max.
Pioggia
Temporali
Oggi
Domani
Sabato
Domenica
Lunedì

Appuntamenti

"Genitori in ansia" di Stefano Rossi - Arco - giovedì 6
ARCO - Salone Casinò - 20:30 Genitori in ansia (Feltrinelli, 2025) incontro con Stefano Rossi, psicopedagogista, scrittore e divulgatore, che presenta il suo ultimo libro Un testo che accompagna i [...]
Consiglio comunale - Riva - Lunedì 27, giovedì 30
Consiglio comunale - Riva - Lunedì 27, giovedì 30
RIVA DEL GARDA - Sala Rocca - dalle ore 18.30 alle ore 22.30 Consiglio comunale Ordine del giorno: RISPOSTE ALLE INTERROGAZIONI PRESENTATE VERBALMENTE DAI CONSIGLIERI 1. COMUNICAZIONE AL CONSIGLIO [...]
Storie a merenda - Arco - giovedì 20 nov, 18 dic
Storie a merenda - Arco - giovedì 20 nov, 18 dic
ARCO - Biblioteca - ore 17:00 «Storie a merenda» Lettura animata per bambini dai 4 ai 7 anni, per stuzzicare la voglia di storie e abituare all'ascolto Anche i grandi (genitori, nonni, zii...) so [...]
Il tedesco giocando - Riva - dal 4 nov al 16 dic
Il tedesco giocando - Riva - dal 4 nov al 16 dic
RIVA DEL GARDA - sede del Corpo bandistico in viale dei Tigli 43 - dalle 16.30 alle 17.30 Il tedesco giocando Ciclo di incontri per alunni che frequentano le prime, le seconde e le terze classi dell [...]
«Pillole di geopolitica» - Arco - i mercoledì fino al 17-12
«Pillole di geopolitica» - Arco - i mercoledì fino al 17-12
ARCO - Biblioteca - 20:45 «Pillole di geopolitica» Ciclo di appuntamenti con la storia e la geopolitica a cura del dottor Luigi Facchinetti Ingresso libero, prenotazione consigliata: 0464-516115 [...]
Spose e ninfe. Veli, venti nel simbolico femminile - Tenno - fino al 16 novembre
Spose e ninfe. Veli, venti nel simbolico femminile - Tenno - fino al 16 novembre
CANALE DI TENNO - Casa degli artisti «Giacomo Vittone» - dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 17 - lunedì chiuso Spose e ninfe. Veli e venti nel simbolico femminile Mostra che indaga il simbolico fem [...]
«Tell me a story» - Arco - primo giovedì del mese
«Tell me a story» - Arco - primo giovedì del mese
ARCO - Biblioteca - 17:00 «Tell me a story» con Roberta Raia appuntamenti mensili con le storie in inglese per bambini dai 4 ai 7 anni di età, ma anche per i genitori partecipazione libera, non [...]
Italiano per tutti - Riva - Martedì e giovedì
Italiano per tutti - Riva - Martedì e giovedì
RIVA - ARCO- Italiano per tutt* Scuola di lingua italiana Tutti i martedì - Riva del Garda Luogo Comune via Italo Marchi, 13 - ore 17:30 Tutti giovedì - Arco casa Sociale Vigne via della Fossa 1 [...]
Pediatri al Nido - Arco - giovedì 20 nov.
Pediatri al Nido - Arco - giovedì 20 nov.
ARCO - Sala Biblioteca - 20:00 «Pediatri al nido» Alcuni Pediatri territoriali in dialogo con i genitori su alimentazione complementare, gestione delle emozioni, patologie più semplici, malattie [...]
Dalla solitudine alla comunità con Avulss - Riva - I lunedì dal 6 ottobre al 10 novembre
Dalla solitudine alla comunità con Avulss - Riva - I lunedì dal 6 ottobre al 10 novembre
RIVA DEL GARDA - auditorium Scipio Sighele - dalle 14:30 alle 18:30 «Dalla solitudine alla comunità. L'azione dei volontari Avulss» Corso base per il volontariato socio-sanitario aperto a tutti e [...]
Conversazioni in inglese e tedesco - Arco - tutti i martedì
Conversazioni in inglese e tedesco - Arco - tutti i martedì
ARCO - Biblioteca "Bruno Emmert" Ore 20:00 Conversazioni in lingua inglese e tedesca con insegnanti di madrelingua Franco Luigi Lohs e Francesco Emilio Neri Partecipazione gratuita, è sufficiente u [...]
prev next

Necrologi

{altimage}
prev next


Chi siamo

Il sito labusa.info è una iniziativa editoriale del fotoreporter Maestro Artigiano Fabio Galas per l’informazione quotidiana dell’Alto Garda, a complemento del fortunato mensile di attualità e cultura edito dal 2010. Sul portale trovano spazio anche i filmati di Telegarda Trentino, il canale televisivo … [segui]


SCRIVICI

CHIAMACI



Articoli recenti

29/10/2025

«Non sono poveri ma ladri esperti»: pioggia di critiche alla sindaca di Arco

29/10/2025

La palazzina servizi di Romarzollo in gestione all’US Baone

29/10/2025

Comitati di Partecipazione Arco: eletto Oltresarca



Categorie

  • APPUNTAMENTI
  • AMBIENTE
  • AMMINISTRATIVA
  • CHICO FORTI
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • PRIMO PIANO
  • SPORT


Direttore Responsabile Fabio Galas – Iscrizione Registro Trib. Rovereto n. 5/11



© Copyright 2014-2024 LA BUSA | FABIO GALAS EDITORE – Tutti i diritti sono riservati | P. IVA 01068610227



  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CREDITS


© Copyright 2014-2023 LA BUSA | FABIO GALAS EDITORE – Tutti i diritti sono riservati | P. IVA 01068610227



  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CREDITS