CHI SIAMOCONTATTI
   
La Busa
La Busa
  • Home
  • Notizie
  • Telegarda
  • Rivista mensile
  • Webcam LIVE
TRIMELON1.jpeg
Amarcord

1954: quelle terribili esplosioni sull’isola gardesana di Trimelone

Vittorio Colombo13/02/20225min
  Le terribili esplosioni che sconvolsero l’isoletta gardesana di Trimelone, di fronte al paese di Assenza di Brenzone, durarono tredici ore filate. La prima spaventosa deflagrazione si verificò poco dopo le ore 23 della notte tra martedì 5 e mercoledì 6 ottobre del 1954. Lo scoppio impressionante scosse, per un raggio di oltre tre chilometri, […]

CONTINUE READING
caNemoler.jpg
Amarcord

Maurizio Costanzo e la casa delle cento vedove di Dro

Vittorio Colombo06/02/20225min
  Era il 2004, quando vennero i giorni delle “Vedove Allegre”. Così, per qualche bella settimana, la cittadina di Dro ebbe fama nazionale. Molti droati ne avrebbero fatto volentieri a meno, ma ad accendere le luci della ribalta fu quel mostro sacro della Tivù che risponde al nome di Maurizio Costanzo. E, dunque, accesa la […]

CONTINUE READING
angelo.emoIsiMG_20190428_102045-Copia.jpg
Amarcord

Quando i Caccia americani mitragliavano la galleria del Brione

Vittorio Colombo30/01/20225min
“I caccia americani, che picchiate! E che sventagliate di mitraglia nella zona di porto San Nicolò!”. Carlo racconta, porta la mano destra in alto, poi la cala di colpo, come una sciabolata. Mima le evoluzioni di un caccia americano in picchiata e accompagna il gesto con un sibilo acuto, fa vibrare le labbra con un […]

CONTINUE READING
padre-ralph.jpg
Amarcord

Il falso Monsignore che a Riva e Arco confessava fedeli e suore

Vittorio Colombo23/01/20225min
Correvano i primi anni Ottanta quando arrivò da noi il Monsignore. Era, per dirla come Dante, “alto, bello e di gentile aspetto”. Ed era baciato dal fascino della tonaca. Le quotazioni dei “tonacati”, soprattutto nella metà femminile del cielo, erano allora alle stelle. L’innamoramento, un po’ mediato molto platonico alla “vorrei, ma non posso”, aveva […]

CONTINUE READING
NOe-drupi-1280x809.jpg
Amarcord

Drupi, “Noè” e il vagone della “Vaca nonesa” al porto di Riva

Vittorio Colombo16/01/20225min
  Il cantante Drupi, nella seconda metà degli anni Sessanta, non era nessuno, Nel mondo della musica s’intende, perché nella vita di tutti i giorni si chiamava (e si chiama ancora) Giampiero Anelli, pavese, classe 1947. Sbarcava il lunario come idraulico non convinto, ma sognava di diventare cantante. Questa la premessa. Teniamo Drupi in lista […]

CONTINUE READING
orfanelle-busa.jpeg
Amarcord

Il Collegio delle orfanelle di Riva e quella tragica caduta nel dirupo

Vittorio Colombo09/01/20225min
Era l’estate del 1953 quando le ragazze dell’orfanatrofio di viale Dante a Riva del Garda parteciparono ad una passeggiata nei boschi di Cavrasto, nelle Giudicarie. Venne la sera ma due di loro non rispondevano all’appello. Lungo il sentiero le due amiche erano rimaste indietro, tutte prese dal racconto di una cerimonia di matrimonio alla quale, […]

CONTINUE READING
s-alessandro-capra-rasma.jpg
Amarcord

La capra Rasma e la casa degli orrori a sant’Alessandro

Vittorio Colombo02/01/20226min
C’era quella benedetta casa a Riva del Garda. Beh piano con i termini, era, a dirla tutta, un macello di rovine. Forse sarà stata anche una casa, ma qualche bell’anno prima. Fatto sta che nei primi anni Sessanta, nel paese di S. Alessandro “ridente”, perché tutti non facevano che ridere della faccenda, c’era questa porcamiseria […]

CONTINUE READING
fuoco-ceppo-di-natale.jpg
Amarcord

Il Natale era quando i bambini facevano… la carità al fuoco

Vittorio Colombo25/12/20214min
Un tempo ormai lontano, quando in ogni casa vi era un camino, a Natale si svolgeva il rituale del “ceppo”. I nostri nonni raccontavano storie che forse qualcuno di noi ha vissuto. O forse ne ha ricordi lontani. Bisogna tornare al primo Dopoguerra, poi la civiltà contadina anche da noi ha vissuto qualche stagione nella […]

CONTINUE READING
oreste-baroni.o2-Copia-Copia.jpg
Amarcord

Oreste Baroni e il collo spezzato dalla bastonata del maestro

Vittorio Colombo19/12/20214min
Lo chiamavano “Ossocollo” Oreste Baroni, corniciaio con negozio in viale Maffei. Ha vissuto la sua intensa vita da personaggio rivano pieno di brio e di passioni con la testa penosamente piegata a causa dell’osso del collo che aveva spezzato. Così il figlio dell’Oreste, il professore e scrittore Luciano Baroni, riportò la testimonianza del padre con […]

CONTINUE READING
floriani.jpg
Amarcord

“El moros dela nona: il poeta Giacomo Floriani e gli attori rivani

Vittorio Colombo12/12/20214min
“Che la nona la gavese perfin el moros, roba da mati! No ghe pu’ religiom”. A mandare allo sbaraglio gli attori della Filodrammatica rivana furono l’Arrigo Dal Lago e il poeta Giacomo Floriani. Il primo curò la regia, il secondo riscrisse in dialetto rivano la commedia che Giacinto Gallina aveva scritto in dialetto veneziano. “El […]

CONTINUE READING

Newer Posts

Older Posts

Min. Max.
Pioggia
Temporali
Oggi
Domani
Mercoledì
Giovedì
Venerdì

Appuntamenti

Fun Music Village 2025 - Calavino - da lunedì 25 a venerdì 29
Fun Music Village 2025 - Calavino - da lunedì 25 a venerdì 29
Calavino - Casa della Musica – Parco Nadac, Via Pedrini 11, Madruzzo Fun Music Village Musica, spettacoli e divertimento per tutti Mattina e pomeriggio: laboratori musicali, canto, attività di g [...]
Nutrizione, stili di vita e longevità - Arco - venerdì 29
Nutrizione, stili di vita e longevità - Arco - venerdì 29
ARCO – Palazzo dei Panni - 20:30 «Nutrizione, stili di vita e longevità: una sfida del presente per un futuro in salute». Relatori sono il prof. Luigi Fontana, direttore del Programma della long [...]
Percorsi di pace - Arco - mercoledì 3
Percorsi di pace  - Arco - mercoledì 3
ARCO - Palazzo dei Panni - 20:30 «Percorsi di pace» - presentazione del libro-intervista «Come un pellegrinaggio» (TS Edizioni, 2025) con l'autore padre Francesco Patton, già Custode di Terra S [...]
Insieme per non fumare più - Riva - dal 15 al 29 settembre
Insieme per non fumare più - Riva - dal 15 al 29 settembre
RIVA DEL GARDA - Centro sociale del Pernone a Varone - dalle 17:30 alle 19:00 Insieme per non fumare più Vantaggi dello smettere di fumare, tecniche di autocontrollo, strategie per affrontare l'ast [...]
Evgeny Konnov - Riva del Garda - sabato 23
Evgeny Konnov - Riva del Garda - sabato 23
RIVA DEL GARDA - auditorium del Conservatorio - 21:00 Evgeny Konnov in concerto «Études d'exécution transcendante» di Franz Liszt (1811-1886) [...]
“La Gardesana occidentale: strada-giardino in pericolo” - Riva - fino al 14 settembre
“La Gardesana occidentale: strada-giardino in pericolo” - Riva - fino al 14 settembre
RIVA - Portico Rocca - dalle 10:00 alle 18:00 “La Gardesana occidentale: una strada-giardino in pericolo” Mostra Organizzatori: Italia Nostra Trento, in collaborazione con il Coordinamento Inte [...]
«Attilio Lasta. La vita e le opere» - Canale di Tenno - fino al 28 settembre
«Attilio Lasta. La vita e le opere» - Canale di Tenno - fino al 28 settembre
CANALE DI TENNO - Casa degli Artisti «Giacomo Vittone» - dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18, lunedì chiuso «Attilio Lasta. 1886-1975. La vita e le opere» Alla scoperta della attività pittoric [...]
Ginnastica estiva del Coordinamento "60e+" - Arco e Riva del Garda - fino al 5 settembre
Ginnastica estiva del Coordinamento
ARCO - Centro giovani Cantiere-26 - martedì e venerdì alle 8.15 alle 9.15 RIVA DEL GARDA - Parco Miralago - lunedì e giovedì dalle 8.15 alle 9.15 e dalle 9.30 alle 10.30 Ginnastica estiva del Co [...]
prev next

Necrologi

{altimage}
prev next


Chi siamo

Il sito labusa.info è una iniziativa editoriale del fotoreporter Maestro Artigiano Fabio Galas per l’informazione quotidiana dell’Alto Garda, a complemento del fortunato mensile di attualità e cultura edito dal 2010. Sul portale trovano spazio anche i filmati di Telegarda Trentino, il canale televisivo … [segui]


SCRIVICI

CHIAMACI



Articoli recenti

25/08/2025

Casa sul Garda, boom di richieste a Riva (+3,2%)

25/08/2025

Copertura depuratore di Arco, sei offerte per i lavori

25/08/2025

Arco, Ottobre all’attacco: “Panchine scomode e fuori contesto nei giardini asburgici”



Categorie

  • APPUNTAMENTI
  • AMBIENTE
  • AMMINISTRATIVA
  • CHICO FORTI
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • PRIMO PIANO
  • SPORT


Direttore Responsabile Fabio Galas – Iscrizione Registro Trib. Rovereto n. 5/11



© Copyright 2014-2024 LA BUSA | FABIO GALAS EDITORE – Tutti i diritti sono riservati | P. IVA 01068610227



  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CREDITS


© Copyright 2014-2023 LA BUSA | FABIO GALAS EDITORE – Tutti i diritti sono riservati | P. IVA 01068610227



  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CREDITS