La Busa
La Busa
  • Home
  • Notizie
  • Telegarda
  • Rivista mensile
  • Webcam LIVE
Riva.anni-trenta.jpg
Amarcord

La Torre Apponale? Spostiamola con i rulli…

Vittorio Colombo27/02/20224min
La Torre Apponale, il simbolo di Riva, poteva anche andar bene lì dov’era. Dove, in fin dei conti, lì c’è sempre stata. E, del resto, come poteva essere altrimenti. Con l’Anzolim de la Tor a vegliare sopra i tetti e l’orologione rotondo che, da buon Rivano anarchico, ha sempre voluto farsi le ore e i […]

CONTINUE READING
mariota1.jpg
Amarcord

La Mariota: “L’Inferno? È qui, su questa terra!”

Vittorio Colombo20/02/20226min
“L’Inferno l’è chì, su ‘sta tera” rispondeva la Mariota a chi le chiedeva dell’Aldilà. Aveva 98 anni ed era alla Casa di Riposo di Riva quando, una decina di anni fa, se ne andò a cercare nel misterioso Altrove quel po’ di pace che strameritava. Maria Boccagni, Mariota o per molti Mariolina, famiglia poverissima, a […]

CONTINUE READING
TRIMELON1.jpeg
Amarcord

1954: quelle terribili esplosioni sull’isola gardesana di Trimelone

Vittorio Colombo13/02/20225min
  Le terribili esplosioni che sconvolsero l’isoletta gardesana di Trimelone, di fronte al paese di Assenza di Brenzone, durarono tredici ore filate. La prima spaventosa deflagrazione si verificò poco dopo le ore 23 della notte tra martedì 5 e mercoledì 6 ottobre del 1954. Lo scoppio impressionante scosse, per un raggio di oltre tre chilometri, […]

CONTINUE READING
caNemoler.jpg
Amarcord

Maurizio Costanzo e la casa delle cento vedove di Dro

Vittorio Colombo06/02/20225min
  Era il 2004, quando vennero i giorni delle “Vedove Allegre”. Così, per qualche bella settimana, la cittadina di Dro ebbe fama nazionale. Molti droati ne avrebbero fatto volentieri a meno, ma ad accendere le luci della ribalta fu quel mostro sacro della Tivù che risponde al nome di Maurizio Costanzo. E, dunque, accesa la […]

CONTINUE READING
angelo.emoIsiMG_20190428_102045-Copia.jpg
Amarcord

Quando i Caccia americani mitragliavano la galleria del Brione

Vittorio Colombo30/01/20225min
“I caccia americani, che picchiate! E che sventagliate di mitraglia nella zona di porto San Nicolò!”. Carlo racconta, porta la mano destra in alto, poi la cala di colpo, come una sciabolata. Mima le evoluzioni di un caccia americano in picchiata e accompagna il gesto con un sibilo acuto, fa vibrare le labbra con un […]

CONTINUE READING
padre-ralph.jpg
Amarcord

Il falso Monsignore che a Riva e Arco confessava fedeli e suore

Vittorio Colombo23/01/20225min
Correvano i primi anni Ottanta quando arrivò da noi il Monsignore. Era, per dirla come Dante, “alto, bello e di gentile aspetto”. Ed era baciato dal fascino della tonaca. Le quotazioni dei “tonacati”, soprattutto nella metà femminile del cielo, erano allora alle stelle. L’innamoramento, un po’ mediato molto platonico alla “vorrei, ma non posso”, aveva […]

CONTINUE READING
NOe-drupi-1280x809.jpg
Amarcord

Drupi, “Noè” e il vagone della “Vaca nonesa” al porto di Riva

Vittorio Colombo16/01/20225min
  Il cantante Drupi, nella seconda metà degli anni Sessanta, non era nessuno, Nel mondo della musica s’intende, perché nella vita di tutti i giorni si chiamava (e si chiama ancora) Giampiero Anelli, pavese, classe 1947. Sbarcava il lunario come idraulico non convinto, ma sognava di diventare cantante. Questa la premessa. Teniamo Drupi in lista […]

CONTINUE READING
orfanelle-busa.jpeg
Amarcord

Il Collegio delle orfanelle di Riva e quella tragica caduta nel dirupo

Vittorio Colombo09/01/20225min
Era l’estate del 1953 quando le ragazze dell’orfanatrofio di viale Dante a Riva del Garda parteciparono ad una passeggiata nei boschi di Cavrasto, nelle Giudicarie. Venne la sera ma due di loro non rispondevano all’appello. Lungo il sentiero le due amiche erano rimaste indietro, tutte prese dal racconto di una cerimonia di matrimonio alla quale, […]

CONTINUE READING
s-alessandro-capra-rasma.jpg
Amarcord

La capra Rasma e la casa degli orrori a sant’Alessandro

Vittorio Colombo02/01/20226min
C’era quella benedetta casa a Riva del Garda. Beh piano con i termini, era, a dirla tutta, un macello di rovine. Forse sarà stata anche una casa, ma qualche bell’anno prima. Fatto sta che nei primi anni Sessanta, nel paese di S. Alessandro “ridente”, perché tutti non facevano che ridere della faccenda, c’era questa porcamiseria […]

CONTINUE READING
fuoco-ceppo-di-natale.jpg
Amarcord

Il Natale era quando i bambini facevano… la carità al fuoco

Vittorio Colombo25/12/20214min
Un tempo ormai lontano, quando in ogni casa vi era un camino, a Natale si svolgeva il rituale del “ceppo”. I nostri nonni raccontavano storie che forse qualcuno di noi ha vissuto. O forse ne ha ricordi lontani. Bisogna tornare al primo Dopoguerra, poi la civiltà contadina anche da noi ha vissuto qualche stagione nella […]

CONTINUE READING

Newer Posts

Older Posts

Min. Max.
Pioggia
Temporali
Oggi
Domani
Giovedì
Venerdì
Sabato


Chi siamo

Il sito labusa.info è una iniziativa editoriale del fotoreporter Maestro Artigiano Fabio Galas per l’informazione quotidiana dell’Alto Garda, a complemento del fortunato mensile di attualità e cultura edito dal 2010. Sul portale trovano spazio anche i filmati di Telegarda Trentino, il canale televisivo … [segui]


SCRIVICI

CHIAMACI



Articoli recenti

01/07/2025

Torbole, polemiche sul “salotto del porto”: la mostra sulla nuova Conca d’Oro divide la comunità

01/07/2025

Incendi ad Arco, il vicesindaco Piantoni: «Massima attenzione, il caldo non aiuta. Grazie ai Vigili del Fuoco»

01/07/2025

Camper nel parcheggio del cimitero di Arco: il Coordinamento replica alle critiche



Categorie

  • APPUNTAMENTI
  • AMBIENTE
  • AMMINISTRATIVA
  • CHICO FORTI
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • PRIMO PIANO
  • SPORT


Direttore Responsabile Fabio Galas – Iscrizione Registro Trib. Rovereto n. 5/11



© Copyright 2014-2024 LA BUSA | FABIO GALAS EDITORE – Tutti i diritti sono riservati | P. IVA 01068610227



  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CREDITS


© Copyright 2014-2023 LA BUSA | FABIO GALAS EDITORE – Tutti i diritti sono riservati | P. IVA 01068610227



  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CREDITS